Il patriarcato è ancora tra noi? A Luino un ciclo di incontri per discuterne
Ad organizzarli il collettivo varesino VAcheLotta, in collaborazione con l’Associazione luinese Utòpia. Il primo appuntamento è il 5 luglio a Villa Hussy

Il collettivo varesino VAcheLotta, in collaborazione con l’Associazione luinese Utòpia, presenta il progetto “(de)costruzione transfemmminista”.
Si tratta di un ciclo di tre incontri per «ragionare insieme e per iniziare a decostruire la società patriarcale, ovvero quella nella quale le donne vivono ancora una quotidiana situazione di discriminazione nelle più svariate forme, e mettere in dubbio le proprie certezze sulle questioni di genere, assumendo uno sguardo transfemminista, in un’ottica intersezionale, che non lascia indietro nessun soggetto: mettiamoci in gioco e gettiamo le basi per una società del consenso e dell’’autodeterminazione» raccontano gli organizzatori.
Gli incontri si terranno presso Villa Hussy, in via Creva 4 a Luino, dalle ore 20:30. Dopo il primo incontro introduttivo, che si è svolto il 21 giugno, il secondo sarà il 5 luglio e il terzo il 26 luglio. Per mezzo di attività di gruppo e momenti di dialogo, adottando una prospettiva di confronto e nel tentativo di sviluppare un pensiero critico rispetto alle tematiche trattate, le persone volontarie del collettivo presenteranno e tratteranno tre tematiche principali – violenza di genere, mascolinità tossica e transfemminismo – «per iniziare ad aprire gli occhi e guardare alla macchina del patriarcato e agli ingranaggi che lo costituiscono» aggiungono gli organizzatori.
Venerdì 5 luglio – violenza di genere e mascolinità tossica
Il secondo incontro, approfondendo il tema della violenza di genere con un focus particolare sulla sistematicità della violenza stessa, affronterà il tema della mascolinità tossica. Si entrerà nel vivo della questione con un’intervista doppia a chi si occupa in prima persona della questione: la Dott.ssa Camilla Nocerino, Socia Fondatrice della Cooperativa Dorian Gray e Marina Ghidelli, Responsabile del CAV (Centro Anti Violenza) DonnaSIcura di Luino.
Venerdì 26 luglio – transfemminismo e attivismo
Terzo ed ultimo incontro, dedicato al movimento femminista e transfemminista: cosa fare concretamente per cambiare il sistema patriarcale in cui viviamo? Come creare cambiamento? Cosa significa “fare comunità”? Come fare attivismo?
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi, per proporre tematiche da trattare o per rimanere informati sulle attività del collettivo VAcheLotta è possibile seguire la loro pagina Instagram: @va.che.lotta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.