Il Pd di Busto Arsizio ricorda l’agente della scorta di Borsellino Emanuela Loi nel parco che le è stato dedicato
L'intitolazione dell'area verde di via Bellini risale a pochi mesi fa e la consigliera Cinzia Berutti ha deciso di organizzare un momento di raccoglimento e riflessione proprio in quel luogo

Proprio quest’anno a Busto Arsizio è stato intitolato un parco pubblico alla memoria di Emanuela Loi, un’agente della scorta di Paolo Borsellino, morta con quattro colleghi ed il giudice Borsellino nell’attentato mafioso del 19 luglio 1992. E proprio domani (venerdì) ricorre questo anniversario.
Sono passati, infatti, 32 anni da quell’attentato e il Pd, attraverso la consigliera comunale Cinzia Berutti, propone l’idea di dedicarle un momento di ricordo al parco a lei dedicato in via Bellini, nel quartiere di San Giuseppe «per ricordare insieme il suo sacrificio. Emanuela era una ragazza, una giovane donna che svolgeva il suo dovere con coraggio e dedizione assoluta. Nella lettera inviata alla nostra città dalla nipote di Emanuela Loi, la stessa ci ricorda che “fare memoria” significa mantenere viva una persona che non c’è più, per non dimenticare e soprattutto per soffermarsi e per riflettere sulla penetrazione delle mafie nella nostra società e fare in modo che questo non accada più. È questa l’eredità che ci ha lasciato Emanuela».
Appuntamento, per chiunque vorrà esserci, alle ore 16.00 del 19 luglio al Parco Emanuela Loi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.