Lavena Ponte Tresa dedica la rotonda di via Colombo alle Fiamme Gialle d’Italia
Cerimonia alla presenza del Comandante Provinciale della GdF di Varese, Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa e del sindaco Massimo Mastromarino

Con una cerimonia ufficiale questa mattina, mercoledì 10 luglio, a Lavena Ponte Tresa è stata intitolata la rotonda sita in via Colombo, angolo via Zoni alle “Fiamme Gialle d’Italia”.
La decisione è legata alla volontà di onorare l’operato della Guardia di Finanza, impegnata costantemente nella prevenzione e nel contrasto dell’illegalità economico-finanziaria e celebrare così il 250° anniversario della fondazione del Corpo.
Alla cerimonia, che ha avuto inizio con la rassegna del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa, erano presenti i rappresentanti delle Autorità civili e militari della Provincia di Varese.
Dopo l’ “Alzabandiera”, sono intervenuti il Sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, che ha evidenziato come l’intitolanda rotonda costituisca un dono e una metafora di unione per le future generazioni, rappresentate nell’occasione da Lara e Camilla, figlie di militari del Corpo che, quotidianamente, prestano il loro servizio presso il vicino valico di confine con la Confederazione Elvetica.

Si è proceduto poi allo scoprimento della targa, a cura della madrina della cerimonia Chiara Nobili, figlia del Luogotenente Marco Nobili già in forza alla Compagnia Guardia di Finanza di Luino, venuto a mancare nel 2018 ed alla benedizione della rotonda, a cura del Parroco di Brusimpiano, Don Nicolò Casoni.
Infine, a testimonianza del profondo legale che lega il Corpo e il tessuto sociale di Lavena Ponte Tresa, Lara e Camilla, hanno letto il pensiero riportato sulla stele commemorativa del fatto d’armi avvenuto sul ponte di Brazzano sul fiume Judrio, la notte del 23 maggio del 1915, in cui le Fiamme Gialle sono definite come “…vedette insonni del confine, le più avanzate, le più sole, sempre, perché questo è il comando, il giuramento, il premio”, lanciando nel cielo alcuni palloncini tricolore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.