Raccolti 4mila euro per i tre figli della biologa Francesca Sampietro, scomparsa un mese fa a Saronno
L'iniziativa è partita dagli amici di Francesca Sampietro, biologa al San Raffaele di Milano, morta a 51 anni lo scorso 30 giugno. La raccolta prosegue sulla piattaforma GoFundMe

“Quando le persone che amiamo ci vengono tolte, il modo per farle vivere è non smettere mai di amarle”. Un pensiero pieno di tenerezza accompagna la raccolta fondi che gli amici hanno aperto sulla piattaforma GoFundMe per sostenere i tre figli di Francesca Sampietro, biologa al San Raffaele di Milano, morta a 51 anni lo scorso 30 giugno. La donna, originaria di Civenna ma residente a Saronno, lottava da più di cinque anni contro una malattia che l’ha strappata alla sua bella famiglia.
In tre settimane nel ricordo di Francesca sono stati già raccolti quattromila euro con decine di donazioni, anche da parte di chi non conosceva Francesca ma è rimasto colpito dal suo bellissimo sorriso e dalla sua triste fine.
“Questo pensiero – scrivono ancora gli amici di Francesca e del marito Alessio Merella – è dedicato a Francesca che ci ha lasciati troppo presto, per sostenere e aiutare i suoi meravigliosi figli di 15, 9, 6 anni e il suo dolcissimo marito”.
Francesca che era originaria di Civenna, in provincia di Como, viveva da anni a Saronno insieme al marito e ai figli Lorenzo di 15 anni, Andrea di 9 ed Elisa di 6. A Civenna, dove lascia un ricordo indelebile, come a Saronno dove aveva trovato tanti amici, la sua scomparsa ha suscitato grande cordoglio e oggi sono in tanti a voler partecipare all’iniziativa promossa per ricordarla.
Per chi volesse partecipare la raccolta fondi è attiva al link https://www.gofundme.com/f/tutti-insieme-per-francesca
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.