Un grosso ramo cade su due auto parcheggiate all’interno di Ats Insubria che spiega: “Verifiche tre volte all’anno”
Il grosso ramo si è staccato tra i padiglioni Tanzi e Biffi. L'Agenzia assicura che segue con attenzione la salute del suo parco verde

Dopo la grossa conifera collassata al suolo lo scorso 11 luglio davanti alle aule Seppilli dell’Università dell’Insubria, ieri, 30 luglio, un ramo si è staccato colpendo due vetture e rompendone i vetri all’interno dell’area di Ats Insubria a Varese.
Questa volta l’incidente, che non ha coinvolto persone, è avvenuto nell’area tra il padiglione Biffi e il Tanzi area gestita da Ats Insubria che spiega: «ATS Insubria prevede ogni anno almeno tre verifiche della salute degli alberi presenti nel perimetro di competenza dell’Agenzia. Inoltre, si avvale anche della consulenza di un agronomo per una verifica ancor più mirata e specialistica degli alberi presenti nel parco dell’Agenzia.
Prestiamo particolare attenzione alla gestione del verde con contratti ordinari e anche con manutenzioni straordinarie, quest’ultime necessarie a causa degli eventi atmosferici eccezionali che si stanno verificando sempre più frequentemente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.