Un guasto informatico ha provocato malfunzionamenti in tutto il mondo, problemi negli aeroporti
Secondo le prime ricostruzioni il problema sarebbe stato generato da un aggiornamento non andato a buon fine, una collisione tra Azure di Microsoft e l’ultimo update dalla società di sicurezza informatica Crowdstrike

Un’interruzione informatica legata a un problema della società di sicurezza informatica globale Crowdstrike e di Microsoft ha colpito venerdì media, banche, compagnie aeree e di telecomunicazioni in diverse parti del mondo.
Secondo le prime ricostruzioni il problema sarebbe stato generato da un aggiornamento non andato a buon fine, una collisione tra Azure e l’ultimo update dalla società di sicurezza informatica Crowdstrike.
In tutto il mondo numerose aziende che basano i loro servizi proprio sul cloud Microsoft hanno di conseguenza registrato guasti e malfunzionamenti.
La Borsa Italiana ha segnalato un ritardo nella diffusione dell’indice Ftse Mib, mentre le borse europee hanno visto cali nelle quotazioni delle compagnie aeree. In Giappone, l’interruzione dei servizi Microsoft ha influenzato aeroporti come quello di Narita a Tokyo e ha portato alla chiusura dei locali McDonald’s.
Il punto su Malpensa
Guasto informatico negli aeroporti, a Malpensa problemi con le compagnie Usa
Altri disagi
Anche le ferrovie britanniche hanno subito disagi, con problemi di accesso ai sistemi di gestione dei conducenti, mentre in Australia la Telstra Group ha affrontato difficoltà nei suoi servizi di telecomunicazione. Inoltre, Sky News nel Regno Unito ha dovuto sospendere la trasmissione a causa dell’interruzione dei sistemi. In Israele, il guasto ha avuto ripercussioni su ospedali e servizi postali, con potenziali ritardi anche all’aeroporto Ben Gurion. A Amsterdam e Hong Kong, gli aeroporti hanno segnalato ritardi nei voli, mentre Ryanair ha consigliato ai passeggeri di arrivare in anticipo per i check-in a causa delle interruzioni.
La società Crowdstrike ha annunciato che provvederà quanto prima ad annullare l’aggiornamento a livello globale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
E’ il Cloud baby. Benvenuti nel mio quotidiano.