Varese abbraccia Daniele Bossari in una presentazione speciale del suo nuovo libro “Cristallo”
E' stato molto più di una semplice presentazione l'evento che ha visto circa 60 persone sotto il portico di piazza Podestà, alla Libreria Ubik

E’ stato molto più di una semplice presentazione l’evento che ha visto circa 60 persone sotto il portico di piazza Podestà, alla Libreria Ubik, in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Daniele Bossari, “Cristallo“.
Galleria fotografica
Bossari, che ha conversato con Emiliano Bezzon della sua ultima opera ma ha anche interagito moltissimo con chi era venuto ad ascoltarlo, ha aperto la serata organizzata dalla libreria spiegando le motivazioni che l’hanno portato a scrivere “Cristallo”. Il libro, infatti, è nato da un’esperienza personale: durante una seduta di meditazione con i cristalli, Bossari ha avvertito una tensione al collo che, settimane dopo, si è rivelata essere un segnale di una malattia silente: questo evento ha spinto l’autore a intraprendere un viaggio di ricerca per comprendere come i cristalli possano interagire con il corpo umano in modi così profondi e misteriosi. «Volevo cercare di approfondire come della materia inorganica come un minerale possa realmente interagire con la mente e con il corpo» ha spiegato.
Durante la presentazione, Bossari ha condiviso con il pubblico i racconti dei suoi incontri con ricercatori del CNR, biofisici, storici, antropologi culturali e anche cercatori di cristalli, conversazioni che hanno impegnato un anno e mezzo della sua vita.
Anni in cui si è spostato dalla Val d’Aosta alla Toscana e ha esplorato le applicazioni tecnologiche, spirituali e curative dei cristalli, scoprendo il legame profondo e sacro che gli esseri umani hanno con queste pietre. «Forse non lo sapete, ma i cristalli sono ovunque: nel microfono, negli smartphone nella radio, nell’orologio. Viviamo letteralmente in un mondo cristallino – ha detto tra l’altro Bossari – Dalla sabbia alle montagne, tutto è un intricato labirinto di microcristalli».
Dopo un’ora di conversazioni ad un pubblico che ascoltava anche in piedi, la serata è proseguita con un lungo firmacopie, durato un’altra ora, durante il quale Bossari non si è limitato a firmare libri, ma ha conversato con ciascuna delle persone presenti, ha ricevuto sassi in regalo, visto pietre nascoste in piccoli sacchetti, portate a testimonianza dai fan. Ha abbracciato tutti quelli che lo desideravano, dispensando serenità ed energia positiva con un calore umano straordinario: un calore che ha rafforzato il legame tra Bossari e il pubblico della città, dove vive ormai da oltre dieci anni.
Galleria fotografica
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.