Venerdì 5 luglio alla Festa dell’Unità di Varese si parlerà di diritto all’aborto
Allo spazio feste di via Vigevano alla Schiranna si confronteranno l'on. Chiara Braga, la consigliera regionale Paola Bocci, la portavoce regionale delle Donne Dem Diana De Marchi e la dottoressa Alessandra Kustermann

Alla Festa de l’Unità alla Schiranna venerdì 5 luglio si parlerà di diritto all’aborto. È in programma l’incontro dal titolo “Libere di scegliere: la 194 non si tocca”.
Ne parleranno la capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati on. Chiara Braga, la consigliera regionale Paola Bocci, la portavoce regionale delle Donne Dem Diana De Marchi e la dottoressa Alessandra Kustermann. L’evento sarà coordinato dalla segretaria provinciale PD Alice Bernardoni e dalla portavoce delle Donne Dem del Varesotto Francesca Ciappina.
Mercoledì 10 luglio alle ore 18.30 verrà presentato il libro “Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato”. Sarà presente l’autrice Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti umani e contro le discriminazioni, che dialogherà con Francesca Ciappina e l’assessora del Comune di Varese Rossella Di Maggio; al termine dell’incontro è previsto un aperitivo.
La struttura di via Vigevano è operativa nelle serate di venerdì, sabato e domenica per tutta l’estate, con le cucine aperte dalle 19.30 alle 22.00 e il risotto ai funghi porcini come piatto speciale del weekend. Insieme alla politica e al cibo, è la musica l’altra grande protagonista della Festa de l’Unità: sabato 6 luglio tutti in balera con la Flu Band; domenica 7 luglio, alle ore 21.00, concerto promosso da Associazione 100Venti APS, Cgil, Anpi e Auser dal titolo “Eppure noi avevamo un sogno…canzoni, politica, parole, ricordi” per Ivan Della Mea, Giovanni Marini e Paolo Pietrangeli, con Alessio Lega, Rocco Marchi e Guido Baldoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.