Alle Olimpiadi di Parigi è il giorno di Jacobs. Anche Longo Borghini vuole ripetere Tokyo
Allo Stade de France domenica 4 agosto il velocista italiana difende l'oro conquistato nel 2021. Nel pomeriggio occhi puntati sulla ciclista di Verbania e la storica finale di tennis nel doppio femminile
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 è arrivato uno dei giorni più attesi dei cinque cerchi, il giorno in cui gli atleti più veloci al mondo si sfidano nei 100 metri.
(Foto copertina di Francesca Grana Colombo/Fidal ai Campionati Europei di atletica leggera 2022, Monaco 15-21.08.2022, Olympiastadion)
A difendere il primato nella disciplina sarà l’italiano Marcell Jacobs, medaglia d’oro a Tokyo 2020, che oggi, 4 agosto, dovrà correre insieme al connazionale Chituru Ali prima nella semifinale (20:05) e poi cercare uno storico bis tricolore nella finalissima delle 21:50 allo Stade de France.
Ma questa domenica gli occhi non saranno puntati solo sui due velocisti italiani. Dopo il bronzo di Lorenzo Musetti nel torneo individuale maschile di tennis, è il turno delle azzurre del doppio femminile, Jasmine Paolini e Sara Errani. Già certe di una medaglia, le due tenniste scenderanno in campo al Roland Garros dopo la finale tra Djokovic e Alcaraz (ore 14) con l’obiettivo di vincere la prima medaglia oro italiana in questa categoria.
Tempo di riscatto nella scherma poi per la squadra italiana del fioretto maschile, composta da Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini, gareggerà per riscattare l’eliminazione ai quarti di finale di Tokyo 2020 e puntare dunque a una medaglia.
Da segnalare infine, anche il ciclismo con la prova in linea (dalle 12.35 alle 17.50) della ciclista di Verbania Elisa Longo Borghini. Dopo l’ottavo posto nella cronometro, Borghini, già bronzo a Rio 2016 e Tokyo 2020, tenterà di ripetersi anche a Parigi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.