Eventi culturali, ecco i vincitori del bando di Camera di Commercio e Fondazione Comunitaria del Varesotto
Organizzatori di festival di musica e teatro, una cooperativa in ambito astronomico e naturalistico, orchestre e associazioni musicali: sono questi i vincitori del bando “Cultura motore di sviluppo” 2024, promosso da Camera di Commercio e Fondazione Comunitaria del Varesotto per il terzo anno consecutivo

Organizzatori di festival di musica e teatro, una cooperativa in ambito astronomico e naturalistico, orchestre e associazioni musicali: sono questi i vincitori del bando “Cultura motore di sviluppo” 2024, promosso da Camera di Commercio e Fondazione Comunitaria del Varesotto per il terzo anno consecutivo.
I due enti hanno messo a disposizione complessivamente 120mila euro, finalizzati a migliorare qualità dei servizi, attrattività, sostenibilità e impatto socioeconomico sul territorio di enti e associazioni del terzo settore culturale.
Nell’ultimo anno, l’industria culturale e creativa, a livello nazionale, ha prodotto un utile di 95,5 miliardi, di cui 1 miliardo e 233 milioni nella sola provincia di Varese, che conta circa 20mila addetti. Questi dati sono segno inequivocabile che cultura e arte restano trainanti nell’economia del Bel Paese e un’opportunità per il Varesotto.
Il nostro territorio, in particolare, è stato annoverato tra le prime venti province italiane per incidenza economica delle sue imprese culturali e creative. Ritornando al bando, con cui si vuole favorire lo sviluppo di eventi e manifestazioni culturali per la valorizzazione del territorio, potenzialmente in chiave di interesse turistico, di rilievo anche lo sviluppo di azioni di capacity building: oltre alle risorse economiche, infatti, si garantiranno webinar formativi sui temi connessi al management culturale, con un focus su reti e collaborazione tra enti.
Ecco l’elenco degli enti:
● Associazione culturale Festival del Teatro e della Comicità – Città di Luino
● AstroNatura, società cooperativa sociale
● Amici di Piero Chiara APS
● Associazione Tra Sacro e Sacromonte
● Associazione culturale Karakorum
● Canova, Orchestra da Camera
● Solevoci, associazione di promozione sociale e musicale
● Associazione culturale Giornidispari Teatro
● Amadeus, orchestra sinfonica
● Corpo musicale Santa Cecilia
● Wareseable
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.