Gli azzurri della 4×100 mista “steccano”: Italia fuori dalla finale. L’Olimpiade di Nicolò Martinenghi è finita
La formazione italiana è infatti stata esclusa all’ora di pranzo in semifinale, chiudendo al quinto posto la batteria per la squalifica della Spagna e riuscendo a strappare “solo” il 9° tempo assoluto. Niente maxischermo domenica 4 agosto al Belvedere di Azzate

Niente staffetta 4×100 mista e niente ultima gara per Nicolò Martinenghi alle Olimpiadi di Parigi. La formazione italiana è infatti stata esclusa all’ora di pranzo di sabato 3 agosto in semifinale, chiudendo al quinto posto la batteria (in vasca sono arrivati sesti, guadagnando una posizione per la squalifica della Spagna) e riuscendo a strappare “solo” il 9° tempo assoluto.
Male Thomas Ceccon, oro nei 100 dorso maschili (53”56, un secondo e mezzo più del tempo fatto registrare nella sua finale), non ha dato il meglio di sè nemmeno Nicolò Martinenghi, che nella frazione a rana ha chiuso in 59”23 (più lento sia dell’inglese Peaty battuto nei 100 rana sia del frazionista australiano Yong), male anche Alessandro Miressi a stile libero in 48”17, mentre il giovanissimo Giacomo Carini a delfino con 51”75 si è salvato, ma non è bastato.
Dopo l’11esimo posto della staffetta “mixed” (due uomini e due donne), Nicolò Martinenghi ha concluso la propria avventura olimpica, un’edizione ricca di successi e che resterà per sempre nella storia con la medaglia d’oro nei 100 rana, raggiunta 24 anni dopo quella vinta da Domenico Fioravanti.
Azzate aspetta il suo campione per festeggiarlo a dovere dopo il trionfo olimpico. Non ci sarà il maxi schermo annunciato per domenica 4 agosto al Belvedere, essendo saltata l’ultima gara di Nicolò, ma ci saranno aperitivi e musica e sicuramente altri momenti per celebrare l’oro olimpico del 25enne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.