Industria varesina in frenata: produzione in calo del 2,2% nel secondo trimestre 2024
L’ufficio Analisi economica di Camera di Commercio di Varese rivela un rallentamento nel settore manifatturiero, mentre l'artigianato registra una crescita. L'incertezza sul futuro è alimentata da fattori come la guerra in Ucraina, la pressione competitiva asiatica e i costi energetici elevati

Nel secondo trimestre del 2024, il comparto industriale della provincia di Varese ha subito un significativo rallentamento. I dati elaborati dall’ufficio Analisi economica di Camera di Commercio Varese, basati sull’indagine congiunturale condotta da Unioncamere Lombardia su un campione di 276 imprese locali, evidenziano una contrazione della produzione manifatturiera del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Al contrario, il settore artigianale ha mostrato segnali positivi, con una crescita del 2,2%. Nonostante il rallentamento, le esportazioni rappresentano una parte considerevole del fatturato delle imprese industriali, attestandosi quasi al 49% del totale, mentre per l’artigianato si fermano al 7,3%. Tuttavia, l’economia varesina potrebbe risentire ulteriormente del rallentamento economico in Germania, un partner commerciale cruciale per la regione.
Le prospettive per il futuro restano incerte: solo il 72,1% degli imprenditori industriali prevede una produzione stabile o in crescita nel terzo trimestre, in calo rispetto al 79,5% del primo trimestre. Nel settore artigianale, questa percentuale è scesa dal 72,4% al 65,5%. Le principali preoccupazioni delle imprese varesine riguardano l’evoluzione della guerra in Ucraina (47% delle imprese industriali e 37% di quelle artigianali), la concorrenza dei Paesi asiatici (33% per entrambi i settori) e i costi elevati dell’energia (31% industria e 33% artigianato).
Al contrario, le opportunità sono viste nella possibile riduzione dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (46% industria e 45% artigianato) e nel calo dei costi delle materie prime (38,5% industria e 31% artigianato).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.