Porto Lido di Luino temporaneamente riservato ai bus turistici per il mercato del mercoledì
Fino al 4 settembre, e solo nelle giornate di mercato, l'area di sosta adiacente al lago sarà riservata ai bus turistici a causa dei lavori in via Cesare Battisti e dell’afflusso turistico. Gli altri veicoli potranno parcheggiare nel vecchio campo sportivo di via Lido, a 500 metri di distanza

A partire da lunedì 29 luglio, in via Cesare Battisti a Luino sono in corso lavori di rifacimento del porfido. Poiché questi lavori coincidono con il mercato settimanale del mercoledì, la chiusura di alcune vie e l’afflusso di turisti in autobus, il Comune ha deciso di riservare un’area di sosta esclusivamente per i bus turistici sul lungolago.
Dal 31 luglio al 4 settembre, infatti, i bus turistici che solitamente sostano in Piazza Risorgimento per lo scarico e il carico dei passeggeri, saranno indirizzati al parcheggio Porto Lido/Porto Nuovo. Gli altri veicoli, invece, esclusi gli autobus turistici, potranno parcheggiare nel vecchio campo sportivo di via Lido, situato a soli 500 metri di distanza. Il transito veicolare nell’area di parcheggio lungolago di Luino Porto Lido/Porto Nuovo sarà comunque consentito ai veicoli diretti all’alaggio delle barche.
«Tali misure – spiegano da Palazzo Serbelloni – mirano a garantire la sicurezza e l’efficienza dei lavori, oltre a gestire il flusso di visitatori e mezzi di trasporto, in particolare i bus turistici che raggiungono Luino».
Importante: durante questo periodo, sia il parcheggio Smartborder, reso irraggiungibile dai lavori in corso sulla via di accesso principale, sia il parcheggio di via Copelli, occupato dal lunapark fino al fine settimana, saranno inutilizzabili per gli autobus. Una volta liberato, il parcheggio di via Copelli tornerà ad essere disponibile.
«Queste disposizioni – concludono dal Comune – sono state adottate in conformità agli articoli 5, 6 e 7 del Codice della Strada e in esecuzione dei poteri conferiti dall’articolo 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e del Decreto Sindacale n. 1 del 26 marzo 2024. La cittadinanza e i visitatori sono invitati a rispettare le nuove disposizioni per garantire un’adeguata gestione del traffico e la sicurezza di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.