Sul treno Zurigo-Milano con 121 cellulari rubati alla “Street Parade”
Un 40enne fermato dalla Guardia di Finanza alla frontiera di Como: aveva impacchettato i telefoni nella carta stagnola per evitare la localizzazione

Viaggiava sull’Eurorcity Zurigo-Milano con un bagaglio molto particolare e per questo è stato controllato, fermato e denunciato a piede libero dagli uomini della Guardia di Finanza di Como. Un 40enne di nazionalità rumena aveva infatti con sé ben 121 cellulari risultati smarriti o rubati alla “Street Parade”, il grande corteo musicale che si tiene ogni anno nella città svizzera e che si è svolto il 10 agosto.
Il 40enne è stato intercettato sul treno dalle Fiamme Gialle: dopo aver negato di possedere merce o valuta da dichiarare è stato sottoposto a un controllo sul bagaglio. All’interno, avvolti in una coperta e impacchettati con carta stagnola che serviva a evitarne la geolocalizzazione, i militari hanno rinvenuto i 121 smartphone dotati di SIM. Di questi, 71 sono Iphone e 29 Samsung.
A quel punto è scattato il sequestro probatorio di tutti i dispositivi mentre, dopo l’intervento del magistrato della Procura di Como, il 40enne è stato denunciato con l’accusa di ricettazione.
Grazie agli accertamenti eseguiti tramite il Centro di Cooperazione di Polizia e Dogana di Chiasso, si è quindi risaliti al fatto che tutti i cellulari erano collegati a furti e smarrimenti avvenuti nel corso della recente Street Parade. Lo stesso Centro di Cooperazione sta quindi provvedendo a contattare i legittimi proprietari dei telefoni per essere così riconsegnati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.