Via libera alla realizzazione del poliambulatorio nell’ex municipio di Bardello
Lo scorso 1 agosto la giunta ha approvato lo studio di fattibilità tecnico economica per realizzare sei studi medici al pian terreno della palazzina

Luce verde per il poliambulatorio nell’ex municipio di Bardello. La giunta, lo scorso 1 agosto, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per realizzare sei studi medici al pian terreno della palazzina.
L’intervento di ristrutturazione interna amplierà l’area medica dagli attuali due locali, un ambulatorio e una sala d’attesa dotati di ingresso indipendente, fino a ricomprendere gli altri 5 locali che sono al di là della porta di comunicazione tra le due parti del piano terreno.
I lavori prevedono la modifica dell’ingresso, il quale viene portato leggermente avanti, mentre le due porte tra loro attigue vengono accorpate in un unico ingresso. Gli spazi adibiti ad ufficio saranno trasformati in nuovi ambulatori. La sala d’attesa, posizionata in prossimità dell’ingresso, verrà messa in comunicazione con il bagno per disabili e, tramite un corridoio centrale, sarà comunicante con n. 6 ambulatori. Il corridoio esistente viene ristretto, ottimizzando quindi lo spazio da dedicare agli ambulatori.
Il progetto prevede un costo totale di 315.000 euro di cui 106.000 nelle disponibilità del Comune. Il progetto è stato approvato e la giunta ha dato il via libera alla progettazione esecutiva, suddivisa in due lotti funzionali, per rispettare i termini previsti dal Ministero dell’Interno per ottenere incentivi statali.
Il poliambulatorio era stato deciso dal sindaci Iocca in seguito alla crisi della medicina territoriale a inizio anno quando la fine delle attività di 3 medici di medicina generale tra Gavirate Bardello e Biandronno causarono un grosso problema alla popolazione.
Lo scorso 8 luglio è arrivata la prima dottoressa a cui, ci si augura, potranno aggiungersi altri medici
Il poliambulatorio vuole essere un’offerta attratta a futuri medici che potranno avere agevolazioni nello scegliere il Comune di Bardello con Malgesso e Bregano per costituire la medicina di gruppo. Nelle intenzioni dell’amministrazione ci sono anche personale sanitario e amministrativo a coadiuvare l’attività dei medici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.