“Attenti a cervi e caprioli”, il Comune di Cislago segnala le strade a rischio e invita alla prudenza
Il Comune raccomanda agli automobilisti di guidare con prudenza e con velocità ridotta, soprattutto di notte, lungo le strade che attraversano gli ambiti boschivi, in prossimità di prati e corsi d’acqua

Il Comune di Cislago segnala a cittadini ed automobilisti la presenza sul territorio comunale di gruppi di ungulati, in particolare cervi e caprioli, e invita alla prudenza soprattutto nelle zone del paese caratterizzate dalla presenza di boschi e campi coltivati.
“La fauna selvatica ha necessità di compiere spostamenti e inevitabilmente gli animali sono costretti ad attraversare le strade – scrive il Comune – Riscontrata la presenza di ungulati (cervi e caprioli) nel nostro territorio, si raccomanda agli automobilisti di guidare con prudenza e con velocità ridotta, soprattutto di notte, lungo le strade che attraversano gli ambiti boschivi, in prossimità di prati e corsi d’acqua”.
In particolare vengono segnalati tre tratti di strada particolarmente a rischio: la Strada provinciale n. 21 (direzione da e verso Gorla Minore); il tratto Varesina bis (direzione da e verso Mozzate) e il tratto terminale di via Dante Alighieri (da e verso Gerenzano).
Il Comune chiede anche la collaborazione dei proprietari dei lotti prospicenti le sedi stradali per mantenere puliti i tratti in prossimità della banchina, in modo da garantire la visibilità a chi transita.
Un’ultima raccomandazione riguarda l’avvicinamento a questi animali: il Comune ricorda che non bisogna dare da mangiare agli animali selvatici.
Cinque cervi in mezzo alla strada a Mozzate, auto distrutta e un animale morto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.