Chiusa per 10 giorni la statale tra Porto Ceresio e Brusimpiano
Sono iniziati i lavori per consolidare la frana all'altezza della località Cantine. La fine dei lavori è programmata per il 20 settembre. L'alternativa è passare da Cuasso al Piano

Sono iniziati questa mattina con un piccolo imprevisto i lavori definitivi per la sistemazione del versante franato lo scorso anno in zona Cantine in prossimità della “roccia rossa”, sulla statale 344 tra Porto Ceresio e Brusimpiano. Il cantiere è stato allestito, ma la chiusura della strada slitta di qualche ora per un problema all’unica via che si può percorrere come alternativa, quella di Cuasso al Piano. Il maltempo delle scorse ore ha infatti causato la caduta di un cavo elettrico che nella mattinata sarà rimosso. Il momentaneo blocco della strada di Cuasso al Piano ha obbligato a rinviare di qualche ora la chiusura della strada del lago, per impedire un blocco totale della circolazione sulla direttrice Porto Ceresio-Brusimpiano-Lavena Ponte Tresa.
La strada del lago resterà chiusa per una decina di giorni dalle 8 alle 17. La riapertura è prevista per il 20 settembre.
Diverse le obiezioni alla chiusura totale in orario diurno di un tratto di strada così importante, ma l’Amministrazione comunale e la ditta incaricata dei lavori hanno spiegato che per motivi di sicurezza tanto per gli automobilisti quanto per i lavoratori che devono eseguire l’intervento, è stato necessario istituire il divieto di transito per tutta la durata dei lavori. Inoltre questo permetterà di realizzare l’opera con tempi più celeri e dunque di riaprire prima la strada rimessa in sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.