Massimiliano Balestrero e Maurizia Punginelli prendono le distanze da Europa Verde
Il primo lascia gli incarichi di CoPortavoce della Provincia di Varese e di Coordinatore dell’Esecutivo Regionale, la seconda ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni sia da CoPortavoce provinciale e regionale nonché da membro della Direzione Nazionale. La loro posizione:

«La militanza con incarichi dirigenziali in Europa Verde – sia a livello provinciale, regionale e nazionale – è stata un’esperienza estremamente importante ma che si è conclusa in piena estate per profonde divergenze nell’organizzazione delle attività territoriali regionali e a seguito della presa d’atto che per alcuni punti fondamentali legati all’attività regionale non esisteva la concreta volontà di arrivare alla soluzione. Quando le posizioni politiche e amministrative non sono più consonanti non resta altro che prendere le distanze da quanto non si ritiene di poter condividere».
In questo modo Massimiliano Balestrero e Maurizia Punginelli commentano le decisioni prese di lasciare le cariche ricoperte in Europa Verde. Il primo lascia gli incarichi di CoPortavoce della Provincia di Varese e di Coordinatore dell’Esecutivo Regionale, la seconda ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni sia da CoPortavoce provinciale e regionale nonché da membro della Direzione Nazionale.
«I mesi di direzione regionale dopo la nostra elezione lo scorso settembre 2023 sono stati caratterizzati da un lavoro molto intenso che ha permesso di prendere piena coscienza delle criticità presenti, con le quali ci siamo in verità scontrati, senza alcuna possibilità di mettere ordine costruttivamente» ci tiene a precisare Maurizia Punginelli.
Balestrero e Punginelli avevano fondato la Federazione provinciale nel gennaio 2020 dove erano stati eletti a seguito del Congresso costituente. «Nel corso di questi anni la Federazione Provinciale si è fortemente impegnata sulla scena politica locale costruendo una rete concreta di iscritti e simpatizzanti e collaborando a più livelli con le realtà civiche ed associative anche ambientaliste. E’ stata importante la partecipazione attiva a tutte le occasioni elettorali che si sono susseguite, dalle amministrative delle grandi città della Provincia a quelle nei comuni più piccoli, dalle Politiche del 2022 alle Regionali del 2023, fino all’ultima tornata elettorale europea di questo 2024 – ricorda Massimiliano Balestrero – è sicuramente stato un impegno faticoso ma molto appagante che ci ha permesso di sviluppare grandi relazioni in provincia di Varese e in Lombardia oltre che una rete territoriale ben diversificata. Tutto questo rappresenta un grande valore, che non può né deve essere perduto e che rimarrà al servizio di nuove progettualità che si stanno presentando».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.