Pavia e Busto Arsizio unite dalla fiaccolata dei ragazzi dei Santi Apostoli
Tra venerdì 6 e sabato 7 settembre un gruppo di giovani e giovanissimi coprirà di corsa la distanza tra la Certosa e la parrocchia di via Genova toccando Bubbiano, Morimondo e Rosate
Tra venerdì 6 e sabato 7 settembre un gruppo di ragazzi che fanno capo alla comunità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Busto Arsizio correranno tra Pavia e Busto portando con sé una fiaccola in quella che sarà un’esperienza educativa, di fraternità, condivisione e divertimento. Oltre i ragazzi che correranno portando la fiaccola, questa iniziativa coinvolge anche un gruppo di animatori che accompagnano i giovani e gli adulti incaricati della guida dei pullmini e dell’assistenza e della cura dei “corridori”.
La fiaccolata sarà il filo che unisce le diverse comunità in cui ha operato fino a oggi don Maurizio Bianchi: ovvero Busto Arsizio ma anche Rosate, Bubbiano e Morimondo dove la “fiamma” farà tappa. I ragazzi infatti partiranno venerdì in direzione della Certosa di Pavia dove, nel pomeriggio, verrà accesa la fiaccola: preadolescenti, adolescenti e giovani si metteranno quindi in cammino e toccheranno le parrocchie di Bubbiano, Morimondo e Rosate. In quest’ultimo oratorio sarà effettuato il pernottamento.
Sabato 7 la fiaccolata ripartirà con l’obiettivo di arrivare a Busto Arsizio ed essere accolti per la messa delle ore 18, così da dare il benvenuto al nuovo parroco, don Stefano Rho. L’accoglienza dei ragazzi è prevista infatti alle 17,45 e dopo la celebrazione – presieduta da don Stefano – ci sarà un momento di festa e fraternità con una cena condivisa.
Il saluto a don Maurizio Bianchi da parte della comunità bustocca è invece previsto per il pomeriggio e la serata del 21 settembre prossimo.
(immagine generata con AI)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.