Piove all’interno del liceo Frattini di Varese: i vigili del fuoco chiudono gli uffici al piano terreno
II dirigente D'Angelo racconta la difficile situazione che si è presentata al personale arrivato al lavoro
Vigili del fuoco al liceo Frattini di Varese questa mattina, giovedì 5 settembre. Il personale ha trovato gli uffici amministrativi in ammollo. L’acqua è piovuta copiosa dal controsoffitto che era completamente impregnato. I vigili del fuoco hanno verificato la situazione e disposto la chiusura dell’intera ala.
Era da inizio anno che il dirigete reggente Santo D’Angelo segnalava alla Provincia, che ha la proprietà dell’immobile, il problema delle infiltrazioni: « Dapprima erano poche gocce che sono aumentate nel corso dei mesi – spiega il dirigente – Così, durante i mesi estivi Villa Recalcati ha disposto l’intervento. Secondo i tecnici il problema era legato alle fioriere del primo piano. Si tratta di vasi, oggi abbandonati a sè stessi, che causavano la perdita d’acqua al piano inferiore. Così sono stati svuotati e ripuliti. Questa mattina il personale si è ritrovato con gli uffici pieni d’acqua: la situazione non era sicura quindi ho richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.
La Provincia ha incaricato una ditta che, in urgenza, è venuta a verificare il problema: le fioriere, ormai svuotate, hanno favorito l’immissione dell’acque nei pluviali che, però, erano intasati. Ora la situazione è tornata nella norma, non piove più all’interno dei locali ma io attendo l’autorizzazione dei vigili del fuoco per far rientrare il personale. Quanto è successo è grave anche perchè in quei locali abbiamo documenti importanti che hanno corso il rischio di venire distrutti. Ci sono apparecchiature elettriche ed elettroniche. Ciò che è accaduto è frutto di una mancata programmazione di interventi ordinari di manutenzione».
L’episodio ripropone la necessità di spostare la parte amministrativa: « Attualmente il personale sta lavorando in una classe mentre il mio ufficio è stato spostato vicino all’ingresso. Si potrebbe approfittare di questa situazione per traslocare l’amministrazione al secondo piano ,dove ci sono locali più idonei e che vanno solo sistemati. Noi abbiamo un atrio che è un vero gioiello, una piccola Brera, ma attualmente sempre un accampamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.