Rovera si affida a Monza per risalire la classifica del GT World Challenge
Il pilota di Varese sarà al via della "3 Ore" di domenica 22 settembre. Classifica corta: «Puntiamo in alto». Con lui Pier Guidi e Abril che sostituisce Rigon sulla Ferrari numero 51

Alessio Rovera “torna a casa” con tutte le intenzioni di fare bene. Al termine di una lunga trasferta che lo ha portato prima negli USA e poi in Giappone (purtroppo senza grande fortuna) per le gare del WEC, il pilota di Casbeno si appresta a disputare il weekend valido per il GT World Challenge Europe sul tracciato più amato, quello di Monza.
Impegno di grande importanza, quello in calendario sabato 21 e domenica 22 settembre: il terzetto schierato dalla Ferrari sulla 296 GT3 numero 51 è in lizza per la Endurance Cup del GTWC (il trofeo dedicato a chi disputa le gare di lunga durata, in alternativa a quello Sprint ndr), forte di una formazione di altissimo livello. Con Rovera infatti ci sono altri due piloti sotto contratto con Maranello, Alessandro Pier Guidi (titolare sulla Hypercar nel WEC) e il franco-monegasco Vincent Abril. Quest’ultimo sostituirà Davide Rigon che aveva affrontato le precedenti tappe: il veneto (fresco di vittoria nel WEC al Fuji) sarà infatti impegnato nel campionato nordamericano IMSA.
La Ferrari del team AF Corse-Francorchamps Motor è attualmente quinta in classifica anche per via del beffardo epilogo nella 24 Ore di Spa quando – alla guida c’era Pier Guidi – un’altra vettura è rimasta ferma nella corsia dei box “tappando” la strada alla #51 che ha perso tempo e posizioni per via di questo assurdo inconveniente (con la direzione di corsa che, pilatescamente, non ha preso provvedimenti).
La graduatoria della Endurance Cup però è molto “corta” e questo fa ben sperare la Ferrari: il trio Thiim-Sorensen-Drudi comanda con 54 punti e ha un discreto vantaggio su Haase, Feller e Aka, secondi con 39. Però tutti gli altri pretendenti al trono seguono a distanza molto ravvicinata (Pepper-Mapelli-Perera 38; Harper-Farfus-Hesse 36 e appunto Rovera-Pier Guidi-Rigon 35) pronti a sgomitare e magari ad approfittare di una giornata “no” dei leader di classifica e della loro Aston Martin Vantage. Mettere in carniere un bottino importante a Monza significa arrivare all’ultima tappa stagionale (a Jeddah, in novembre) con ottime possibilità di giocarsi il titolo.
«In Giappone è andata bene per la pole position ma poi la gara è stata difficile fin dalla partenza. Il GTWC è il campionato giusto per ripartire; le sensazioni sono buone e alla vigilia siamo abbastanza ottimisti. In pista nei primi giri saranno da verificare le piccole modifiche apportate e la riasfaltatura di Monza: siamo motivati e felici di poter di nuovo competere sul circuito di casa. Proveremo a puntare in alto senza commettere errori».
In pista, all’Autodromo Nazionale, ci saranno ben 52 vetture GT3 in quello che è un appuntamento classico fin dai tempi in cui il campionato si chiamava Blancpain Series. Si comincia con i test oggi (giovedì); sabato libere e prequalifiche, domenica le qualifiche dalle 9 mentre la “3 Ore di Monza” scatterà alle 15,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.