Si è spento a 74 anni il sindacalista Maurizio Manfredi
Tutti i colleghi e le colleghe della Uil di Varese si stringono al dolore della famiglia. Massafra: "Era un uomo libero. Noi tutti della Uil eravamo molto legati a lui e alla sua famiglia"
Si è spento nella tarda serata di domenica 22 settembre Maurizio Manfredi, Segretario della Uil pensionati di Varese.
Aveva 74 anni e fin da giovane aveva iniziato a lavorare come progettista alla Sip divenuta successivamente Telecom Italia. Da lì parte tutta la sua esperienza sindacale con l’ingresso nella UILCom Varese. Esperienza che, in questi anni, lo ha poi portato poi a collaborare con la Confederazione Uil prima come componente di segreteria, con l’incarico di presidente del Caf Varese, e poi come Segretario Generale dei Pensionati UIL di Varese.
Tutti i colleghi e le colleghe della Uil di Varese si stringono al dolore della famiglia. «Maurizio – sottolinea molto commosso il coordinatore UIL Varese Antonio Massafra – è stato portatore di idee ed esperienze del coordinamento pari opportunità. Ha lavorato ai tavoli con i comuni sulla contrattazione sociale, ai tavoli con le Ats con Asst insubria soprattutto nella fase acuta del covid dell’anno 2020 portando sempre il proprio contributo e la propria esperienza. Aveva sempre un buon consiglio da dare e non era il tipo che nascondeva il suo pensiero. Era un uomo libero. Noi tutti della Uil eravamo molto legati a lui e alla sua famiglia. Ciao Maurizio troppo presto ha lasciato questo mondo “demenziale” così come tu lo definivi. Ciao Vecchia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.