A Gallarate restaurata la targa stradale che ricorda Giacomo Matteotti
È un impegno che si era preso il locale comitato per il centenario dell'assassinio del deputato socialista. Un impegno divenuto realtà grazie alla collaborazione del Comune e soprattutto del contributo qualificato della Gasparoli srl

A Gallarate torna ben visibile – restaurata – la targa stradale che ricorda la figura di Giacomo Matteotti, il deputato socialista riformista rapito e assassinato nel 1924, su ordine dei più alti livelli dello squadrismo fascista.
È un impegno che si era preso il locale comitato per il centenario dell’assassinio del deputato socialista: l’intervento era stato ipotizzato nel corso della cerimonia nell’aprile scorso ed è diventato realtà grazie alla collaborazione del Comune e soprattutto del contributo qualificato della Gasparoli srl, azienda di restauro gallaratese, ben nota per gli interventi anche su grandi monumenti a Milano e in altri luoghi d’Italia.
«Come ci ha ricordato Andrea Buffoni, questa targa era stata voluta e fatta realizzare dal sindaco di Gallarate eletto nelle prime elezioni libere dopo il fascismo» ricorda Angelo Bruno Protasoni, del comitato. «Il senatore Francesco Buffoni era tornato in Italia dopo vent’anni di esilio in Francia. Al momento dell’assassinio di Matteotti, il deputato “Cecchino” Buffoni, non era più in buoni rapporti con lui, perché Matteotti era rimasto ostinatamente socialista riformista, mai estremista. Ciò nonostante, Buffoni ne onorò sempre la memoria, riconoscendo anche i propri errori».

Testimonianza di quel riconoscimento è proprio la targa in marma che identifica la via, già via del Gazometro, ribattezzata con il nome di Matteotti subito dopo la guerra.
Il manufatto in marmo aveva decisamente perso smalto, come si vede anche nelle foto della celebrazione di aprile, e ora invece torna pienamente visibile.
«Ringraziamo il Comune di Gallarate, nella persona dell’assessore Sandro Rech, per la collaborazione al restauro, completato oggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.