A Villa Recalcati il convegno sulla Certificazione sulla parità di genere nel territorio di Varese
Appuntamento al 16 ottobre. L'obiettivo è anche quello di far proseguire un confronto con organizzazioni private e pubbliche del territorio che hanno affrontato il percorso di certificazione e che possono rappresentare la loro esperienza diretta sul tema

Il prossimo mercoledì 16 ottobre 2024, dalle 14:30 alle 17:30, Villa Recalcati ospiterà un convegno dedicato alla Certificazione della Parità di Genere sul territorio di Varese. Un momento di riflessione sul percorso intrapreso dalle istituzioni locali e dalle parti sociali per promuovere e sostenere le pari opportunità.
Promossa dalle parti firmatarie del protocollo del 23 febbraio 2023, tra cui la Provincia di Varese, la Consigliera di Parità provinciale, Cgil Di Varese, Cisl dei Laghi, Uila di Varese, Confindustria Varese, Confapi Varese, Confartigianato Imprese Varese, Cna Varese, Confesercenti regionale Lombardia – sede territoriale di Varese, Uniascom Varese e Confcooperative Insubria Varese, l’iniziativa vuole continuare a promuovere lo strumento della Certificazione.
L’obiettivo è anche quello di far proseguire un confronto con organizzazioni private e pubbliche del territorio che hanno affrontato il percorso di certificazione e che possono rappresentare la loro esperienza diretta sul tema.
Con la partecipazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, nell’ambito del Progetto Nodes, ed il patrocinio di Camera di Commercio di Varese, l’evento offrirà anche un focus sulla normativa relativa alla Certificazione e sul bando regionale per supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere. Sarà inoltre l’occasione per discutere lo stato attuale del territorio in materia di parità, grazie a testimonianze dirette e al contributo della Consigliera di parità e delle parti sociali. Tra i partecipanti, i firmatari del protocollo, rappresentanti istituzionali e aziende che hanno aderito al percorso di certificazione, impegnati nel promuovere una la parità di genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.