AgriMornago “le origini”: un’esperienza indimenticabile tra natura e apprendimento
La giornata di venerdì 4 ottobre 2024 è stata ricca di emozioni e scoperte. L'iniziativa ha messo in luce l'importanza di connettere le giovani generazioni alla natura e all'agricoltura

Venerdì 4 ottobre, i bambini delle scuole d’infanzia di Mornago, Crugnola, Montonate, Cimbro e Casale Litta hanno vissuto una giornata indimenticabile grazie all’evento “AgriMornago: le origini”. Organizzato con passione dalla Proloco di Mornago, in collaborazione con il progetto “aScuoladiFattoria”, l’evento ha offerto ai piccoli partecipanti la possibilità di immergersi nel mondo dell’agricoltura attraverso laboratori didattici coinvolgenti.
Galleria fotografica
La giornata è stata ricca di emozioni e scoperte. I bambini hanno potuto conoscere da vicino cavalli, pony, asini, conigli, api e rapaci, mentre l’attrazione per i trattori ha catturato la loro immaginazione. Salire su un trattore e accarezzare gli animali sono stati i momenti magici che hanno reso questa esperienza indimenticabile.
L’iniziativa ha messo in luce l’importanza di connettere le giovani generazioni alla natura e all’agricoltura, un settore che la Proloco di Mornago sostiene con grande passione. Grazie a queste attività, i bambini non solo apprendono il valore della vita rurale, ma coltivano anche un profondo rispetto per gli animali e per l’ambiente che li circonda.
La giornata si è conclusa con sorrisi e ricordi preziosi, dimostrando quanto eventi come AgriMornago siano fondamentali per il legame con la comunità e per l’educazione delle nuove generazioni.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza dove apprendimento e divertimento sono sinonimi.
L’appuntamento per AgriMornago è fissato per il prossimo anno con la quinta edizione, che sarà aperta a tutti.
Le foto dell’evento sono state scattate da Foto.grafica di Fontana Raissa, immortalando i momenti più significativi della giornata.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.