Il varesino Cesare Zoia eletto nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurochirurgia
Zoia, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona è residente a Casciago

Importante riconoscimento per il dottor Cesare Zoia, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona e residente a Casciago: è stato recentemente eletto membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch) durante il 73° congresso annuale tenutosi a Bari la scorsa settimana.
Zoia, classe 1981 e laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell’Insubria, si è distinto negli ultimi anni per il suo impegno sia clinico che formativo. Dal suo arrivo al Moriggia Pelascini, ha impresso una significativa accelerazione al reparto di Neurochirurgia, contribuendo a una crescita nell’offerta chirurgica e nel numero di interventi eseguiti. Sotto la sua guida, il reparto è diventato un punto di riferimento per la neurochirurgia avanzata, includendo la chirurgia funzionale per il trattamento del dolore, quella oncologica cerebrale e spinale, la chirurgia della base cranica e, in particolare, quella endoscopica – sia transnasale che transorbitaria -, settore di speciale competenza del Dr. Zoia (nella foto con l’amico e collega Giovanni Raffa, di Messina e responsabile dello Young Neurosurgeons Committee dell’ EANS).
Attivo da oltre un decennio nella SINch e nell’EANS (European Association of Neurosurgical Society), Zoia è stato recentemente eletto, per il periodo 2023-2025, anche all’interno dell’Individual Member Committee dell’EANS. La sua esperienza si estende anche alla formazione dei giovani neurochirurghi, tramite l’organizzazione di corsi pratici e di dissezione. Questo impegno formativo lo ha reso un punto di riferimento nella comunità neurochirurgica nazionale.
In una dichiarazione successiva all’elezione, Zoia ha espresso grande soddisfazione: «Il poter rappresentare, come membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Neurochirurgia, tutti i colleghi italiani è un onore e il poter contare, all’interno del consiglio stesso, su colleghi di assoluto livello mi rassicura. Credo che la Società potrà crescere ulteriormente e mi impegno sin da ora a dare il mio contributo!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.