In un anno sono stati tre gli avvelenamenti da funghi tra le province di Varese e Como

L'ultimo episodio si è rivelato mortale, con il decesso di un 91enne di Cassano Magnago. L'Ats invita a verificare la commestibilità ogni volta che ci sono dubbi. I due sportelli micologici di Ats hanno analizzato 62,5 chli di funghi: più di un terzo sono stati confiscati

Attenzione, funghi velenosi

Sono stati tre i casi di avvelenamento da funghi registrati nel 2024 nel territorio di Ats Insubria, vale a dire le province di Como e Varese. L’ultimo è quello con l’esito più drammatico: un 91enne di Cassano Magnago è deceduto in ospedale, dove è stata ricoverata anche la moglie di 88 anni.

L’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria, a seguito dei recenti avvelenamenti da funghi registrati sul territorio, ricorda di adottare tutte le misure necessarie per il consumo di funghi in sicurezza: «Per essere certi della commestibilità dei funghi e per evitare avvelenamenti, a volte con conseguenze letali, è fortemente raccomandato far controllare dai micologi di Ats Insubria i funghi raccolti» ribadiscono dalla direzione di ATS.

Gli sportelli micologici di ATS Insubria sono attivi fino al 30 novembre 2024, in concomitanza con la stagione di raccolta. I due sportelli si trovano a Como in via Castelnuovo 1 (lunedì e mercoledì dalle 13:00 alle 15:00) e a Varese in via Ottorino Rossi 9, Padiglione Golgi (lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e giovedì dalle 14:00 alle 16:00). Per accedere agli Ispettorati micologici al di fuori degli orari stabiliti, è possibile prendere appuntamento contattando il Dipartimento Prevenzione Sanitaria al numero telefonico 0332.277576.

I dati sui funghi velenosi confiscati

I controlli segnalano come sia frequente che si incappi in funghi velenosi: dal 1° agosto al 15 ottobre 2024 lo sportello di Varese ha analizzato 47,5 chili, di cui 19 sono stati confiscati. Sempre nello stesso periodo lo sportello di Como ha analizzato 15 chili di funghi, di cui 6 sono stati confiscati.

di
Pubblicato il 21 Ottobre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.