La Liuc di Castellanza lancia “Tourism Lab” che promuove la crescita sostenibile del settore

Il direttore Niccolò Comerio spiega come la ricerca scientifica e le collaborazioni con partner nazionali e internazionali supporteranno la crescita economica

Niccolò Comerio

Al via l’attività del Responsible Tourism Lab, un nuovo progetto dell’Università LIUC che promuove la crescita sostenibile del settore turistico attraverso la ricerca scientifica e collaborazioni con partner nazionali e internazionali.

Direttore è Niccolò Comerio, Ricercatore di Politica Economica dell’Università: «Da anni – afferma – LIUC è impegnata nella ricerca sul settore turistico: tra i temi approfonditi più di recente, quello del turismo in Giappone, una destinazione per la quale nell’ultimo decennio il settore turistico si è rivelato un importante strumento in grado di supportare la crescita economica. Da qui, abbiamo poi sviluppato altre ricerche sul turismo in Italia, con un occhio su alcuni temi di grande attualità come l’impatto sullo sviluppo complessivo dei territori e sulla vita delle comunità, la diffusione di nuovi trend come la richiesta di esperienze immersive, ma anche fenomeni come quello dell’overtourism. Stiamo inoltre lavorando sulla relazione tra industria turistica e disuguaglianze di reddito a livello territoriale e sulla valutazione del possibile impiego di questo settore nel sostenere il processo di convergenza economica tra aree più ricche e più povere».

Il Responsible Tourism Lab nasce dall’impegno di un team di ricercatori e professori LIUC (oltre al Direttore Niccolò Comerio, il Vice Direttore Fausto Pacicco e i docenti Massimiliano Serati, Andrea Venegoni, Alessandra Centinaio). Inoltre, si arricchirà a breve anche del contributo di accademici stranieri, in linea con la vocazione internazionale dell’Università.

«Importanti ricadute – continua Comerio – ci sono e ci saranno sempre più in futuro anche per i nostri studenti, che possono contare sulle competenze sviluppate all’interno del Lab per la realizzazione della loro tesi di laurea. E ancora, i legami con atenei stranieri per le nostre ricerche stanno ponendo le basi per nuove opportunità di mobilità per chi frequenta la LIUC».

Per info: https://www.liuc.it/ricerca/in-evidenza/responsible-tourism-lab/

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 24 Ottobre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.