Milano ricorda la tragedia di Linate dell’8 ottobre 2001
Ventitré anni fa il più grave incidente della storia dell'aviazione italiana: 118 morti e un ferito grave. Tra le vittime anche quattro cittadini di Samarate, Cassano Magnago e Gallarate

A Milano si ricorda oggi l’incidente di Linate dell’8 ottobre 2001, costato la vita a 118 persone. Tra loro anche quattro persone del Varesotto: due cittadini di Samarate, ingegneri, la 28enne Laura Fogliani e il 34enne Roberto Gatti; il 23enne Andrea Conte di Cassano Magnago; Luigi Ghiglino 62enne di Gallarate.
L’incidente avvenne l’8 ottobre 2001, poco dopo le 8 del mattino all’aeroporto di Milano-Linate: con un numero finale di 118 vittime è stato la più grave catastrofe aerea per numero di vittime verificatasi in Italia.
«In quell’incidente sono purtroppo venuti a mancare, insieme ad altre 116 persone, anche due nostri concittadini samaratesi» ha scritto il sindaco di Samarate Alessandro Ferrazzi, che ha partecipato alla messa di suffragio per le vittime, nella basilica di Sant’Ambrogio.
«Oggi più che mai, ricordiamo i due giovani Laura Fogliani e Roberto Gatti, di soli 28 e 34 anni. Che questa giornata drammatica non venga mai dimenticata».

L’incidente – in un giorno di grande nebbia e con il radar di terra fuori uso – coinvolse un Cessna privato, entrato erroneamente nella pista di decollo principale dell’aeroporto milanese e investito da un McDonnell Douglas MD-87 della SAS in fase di decollo.
L’impatto uccise sul colpo gli occupanti del Cessna e danneggiò l’MD-87 al punto da impedirgli di completare il decollo e farlo schiantare contro un edificio adibito allo smistamento dei bagagli, situato sul prolungamento della pista.
L’impatto e l’incendio sprigionatosi non lasciarono scampo agli occupanti di entrambi gli aeromobili, né a quattro addetti allo smistamento bagagli al lavoro nel reparto colpito dall’aereo. Un addetto dello smistamento bagagli rimase gravemente ustionato: Pasquale Padovano si definisce oggi «la 119esima vittima».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.