Oltre 50 pellegrini alla scoperta di Castiglione Olona lungo la Via Francisca
Grande successo per la quarta e ultima camminata dell’anno promossa da Alfa srl lungo l'antica Via dell'acqua, con spettacolo di Progetto Zattera e visite al MAP e Palazzo Branda Castiglioni
Si è conclusa con grande successo la quarta e ultima camminata organizzata da Alfa srl lungo la Via Francisca del Lucomagno. Nonostante il meteo incerto, oltre 50 pellegrini hanno percorso la tappa di Castiglione Olona, immergendosi nelle suggestive vie che conducono al cuore del borgo.
Ad accompagnare il gruppo, Roberto Colombo, guida esperta e membro delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie). Grazie alla sua profonda conoscenza del territorio, la camminata ha assunto un valore aggiunto, offrendo ai partecipanti preziosi spunti storici e naturalistici. Fin dall’inizio, il gruppo è rimasto affascinato dalla vista di una cascata che scorre su uno strato di “gonfolite”, una particolare tipologia di ghiaia che caratterizza la zona.
All’arrivo, i pellegrini sono stati accolti dall’assessore di Castiglione Olona, Cristina Canziani, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha condiviso interessanti curiosità storiche sulla città e sui suoi musei.
La giornata si è poi arricchita di momenti dedicati ai più piccoli: presso la Corte del Doro, i bambini hanno potuto assistere a uno spettacolo di acrobazie a cura di Progetto Zattera, gustando al contempo una merenda offerta da Coop Lombardia. Anche gli adulti si sono divertiti, aiutando l’artista Marco nelle sue esibizioni.
Infine, alcuni pellegrini hanno visitato in piccoli gruppi due veri gioielli del borgo: il MAP (Museo dell’Arte Plastica) e Palazzo Branda Castiglioni, che hanno completato un’esperienza di immersione totale nella cultura e nella storia locale.
Con questa quarta edizione, si chiude così il ciclo di camminate organizzate da Alfa srl, un progetto volto a far riscoprire il territorio e uno dei suoi beni più preziosi, l’acqua.
Attività realizzata anche nell’ambito del progetto Move On, all’interno della strategia bike&walk per la mobilità leggera in Provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.