Organizzavano finti incontri che diventavano spedizioni punitive: fermati 18 minorenni nel Luganese
Data la giovane età dei protagonisti, la Polizia Cantonale sta valutando possibili comportamenti di rilevanza penale anche da parte di coloro che sono entrati in contatto con il gruppo

Si è trattata di una vasta operazione coordinata di polizia, che ha portato al fermo di 18 minorenni e un diciottenne. La Polizia Cantonale con la Magistratura dei minorenni, tra l’1 e il 3 ottobre hanno dato vita a un’operazione che ha portato al fermo di minorenni tra i 14 e i 17 anni e di un 18enne, domiciliati nel Luganese.
Le ipotesi di reato promosse a vario titolo sono di lesioni gravi, aggressione, coazione, rapina, sequestro di persona ed estorsione. Stando alle prime ricostruzioni e secondo modalità che le indagini dovranno ora determinare nel dettaglio, sfruttando le reti social e avvalendosi anche di profili fittizi, gli autori entravano in contatto con persone intenzionate ad avere degli incontri a connotazione sessuale, organizzando quindi un appuntamento che si tramutava in una spedizione punitiva. I fatti venivano quindi filmati e in parte condivisi con terzi.
Grazie agli accertamenti da parte degli inquirenti della Polizia cantonale e al lavoro investigativo svolto, è stato possibile individuare i vari membri del gruppo e ricostruirne il modus operandi nel corso del tempo. Sono d’altro canto in corso ulteriori approfondimenti per stabilire la sussistenza di possibili comportamenti di rilevanza penale anche da parte di coloro che sono entrati in contatto con il gruppo.
Le indagini sono coordinate dalla Magistratura dei minorenni.
La Polizia Cantonale sottolinea l’importanza di sempre segnalare eventuali problematiche o reati di cui si viene a conoscenza. Questo senza creare situazioni di potenziale pericolo per sé stessi e gli altri o commettere a propria volta delle azioni penalmente perseguibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.