Spezzare il silenzio: no alla violenza, incontro a Castellanza
Il 5 novembre 2024 al Cineteatro Dante, un evento per sensibilizzare sulla violenza di genere con la testimonianza di Immacolata Rizzo, madre di Noemi Durini, Alberto Pellai e la giornalista Giusi Fasano

Si terrà il 5 novembre 2024, alle 20:45, al Cineteatro Dante di Castellanza la conferenza “Spezzare il silenzio: no alla violenza!”, organizzata dall’Associazione Culturale Area Giovani.
L’incontro, che ha già registrato oltre 300 adesioni, affronterà il tema della violenza di genere attraverso testimonianze e interventi di esperti, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e promuovere la prevenzione.
Aprirà la serata una performance della scuola Artedanza di Olgiate Olona, e tra i relatori figurano lo psicoterapeuta Alberto Pellai e Immacolata Rizzo, madre di Noemi Durini, vittima di femminicidio nel 2017. Modererà la giornalista del Corriere della Sera Giusi Fasano.
Attiva da otto anni sul territorio, l’Associazione Culturale Area Giovani conta 14 consiglieri e oltre 150 associati, ed ha costruito una solida rete di collaborazioni con i comuni limitrofi e la provincia di Varese. La missione principale è promuovere cultura e consapevolezza, in particolare tra le nuove generazioni, su temi sociali di grande importanza.
«Viviamo in un contesto sociale in cui la violenza di genere è purtroppo ancora troppo diffusa» – ha dichiarato il Presidente Luca Signorini. «Educare al rispetto, partendo dalle scuole e dalle famiglie, è fondamentale . Con questa serata, – ha aggiunto il Presidente Onorario Alessio Gasparoli – vogliamo stimolare una riflessione su una tematica attuale, auspicando che tutti, individui e istituzioni, possano trarne spunti significativi. Crediamo fermamente che l’educazione e il rispetto siano la chiave per un futuro migliore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.