Un grande cerchio di tamburi suonato per l’asilo di Cuvio
Un evento extra di Musicuvia nell'ambito del progetto “30 giorni per donare”, attraverso un evento intitolato “Giochiamo la Musica”. Appuntamento sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16.00 Parco Comunale

Dopo aver cercato costantemente nuovi modi per portare musica di qualità di tutti i generi alla comunità della Valcuvia durante l’estate appena trascorsa, l’associazione MusiCuvia APS mette ora la Musica al centro del progetto “30 giorni per donare”, attraverso un evento intitolato “Giochiamo la Musica”, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto e del Comune di Cuvio.
Nell’ottica del condividere e del donare, nel pomeriggio di sabato 19 ottobre nel Parco di Cuvio, un grande Drum Circle, un “cerchio di tamburi”, riunirà bambini e adulti di tutte le età alla scoperta del mondo dei ritmi e forme musicale, utilizzando insieme più di cento di strumenti a percussione, anche molto insoliti, di ogni forma e dimensione. Sotto l’esperta guida musicale dell’istrionico maestro percussionista Emilio Bonvini e con la partecipazione speciale del sassofonista Maurizio Meggiorini (acclamato esecutore durante l’evento su Morricone di MusiCuvia 2024), il Drum Circle è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone si trova insieme a suonare tamburi e percussioni e, mentre si diverte e scatena la propria energia vitale, realizza il massimo potenziale musicale tramite il sostegno di un facilitatore.
Divertendosi nello scoprire la propria ritmicità, i partecipanti nutrono la propria presenza ed il proprio potenziale nonché la capacità di essere in rapporto creativo fra di loro, tramite il potere del ritmo. L’evento offre l’opportunità raccogliere libere donazioni per un percorso formativo di musica e movimento ai bambini della Scuola dell’Infanzia “E. Maggi” di Cuvio – fondata nel 1885 e ancora al cuore della comunità del paese – attraverso un laboratorio avente per finalità lo sviluppo della dimensione musicale e psicomotoria di ciascun bambino e bambina e la valorizzazione in un clima ludico delle loro condotte musicali e motorio-espressive, favorendo il gusto per l’invenzione e la produzione d’assieme.
Con questa manifestazione si lancia l’iniziativa 30 Giorni per Donare, il mese della filantropia in cui la Fondazione Comunitaria del Varesotto intende promuovere la cultura del dono in una campagna di raccolta fondi co-organizzata con gli enti del territorio. Quindi, in questa occasione, lo spirito di partecipazione va ben oltre il semplice ascolto, ma crea e dona. L’evento è a ingresso libero e gratuito, perché in Valcuvia si crede fermamente che la musica debba essere accessibile a tutti, dovunque ci si trovi. Godere la musica non è solo un privilegio. È un diritto di tutti.
DRUM CIRCLE
Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16.00 Parco Comunale di Cuvio (In caso di maltempo, nel Teatro Comunale)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.