Un pollice alzato che scalda il cuore: la storia di Monica e il gesto gentile di un camionista
La nostra lettrice Monica ha voluto esprimere la sua gratitudine per un camionista, raccontandoci un raro momento di gentilezza reciproca sulle strade della provincia

Troppo spesso sottovalutiamo l’importanza nella nostra vita e in quella altrui di un gesto di ringraziamento, che però è in grado di cambiare, se non la vita, certamente la giornata di chi lo riceve. A ricordarcelo è la nostra lettrice Monica, che ha voluto esprimerci la sua gratitudine per un camionista, ma che in realtà racconta un momento di gentilezza reciproca, che fa bene a tutti e – nel suo caso – anche alla circolazione stradale.
«Cara redazione di Varesenews, mi chiamo Monica, vi scrivo perché mi sento di voler condividere un gentilissimo gesto ricevuto ieri in strada, che mi ha dato molta gioia, quella che credo un po’ tutti ne abbiamo bisogno» esordisce infatti, aggiungendo: «Si legge sempre più frequentemente di incidenti un po’ ovunque, dove spesso sono coinvolti camion, soprattutto questa settimana. Abito e lavoro in zona, e confesso che quello avvenuto lunedì mattina sulla superstrada di Besozzo è stato davvero un grande “disagio”, come ne avete dato notizia anche voi e fortunatamente non ha provocato feriti. È vero questi bestioni a volte fanno paura, ma a volte basta mettersi un po’ nei loro panni per capire che non sono poi così spaventosi come sembra».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Tra l’altro questi “bestioni” trasportano merce che noi consumiamo o produciamo, Quindi indispensabili. E si trovano a dover circolare su strade europee (non su quelle USA) dove gli spazi sono molto minori e aumentano le difficolta’ di manovra.