A Saltrio la proiezione gratuita di “C’è ancora domani” nella giornata contro la violenza sulle donne
Sabato 23 novembre alle 20.45 alla Sala della Musica, il film opera prima alla regia di Paola Cortellesi che ha sbancato il botteghino e vinto sei David di Donatello

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura di Saltrio invita tutta la cittadinanza alla proiezione gratuita del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. La proiezione si terrà sabato 23 novembre alle 20.45 alla Sala della Musica, in piazza Monumento 3 a Saltrio.
Il film, che ha riscosso un enorme successo di pubblico, è stato molto apprezzato anche dalla critica italiana ed estera per la regia e le prove recitative degli attori, oltre che per le tematiche di forte attualità, legate alla cultura patriarcale, alla violenza di genere e ai diritti delle donne.
Opera prima alla regia dell’attrice Paola Cortellesi, il film è stato presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma ottenendo due premi, tra cui il premio speciale della giuria e una menzione speciale come miglior opera prima. È stato poi premiato come Film dell’anno ai Nastri d’argento del 2024 e ha ottenuto 19 candidature ai David di Donatello, risultando l’opera d’esordio con il più alto numero di candidature nella storia del riconoscimento, dove ha vinto sei premi.
Introduce la serata Nicoletta Realini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.