Cosa succede a Cappuccetto Rosso se il lupo sciopera? Si scopre a Gallarate
Primo appuntamento con il teatro per bambini e ragazzi alle Arti: in scena lo spettacolo di e con Riccardo Colombini che racconta un imprevedibile sviluppo delle favole

Cosa succede a Cappuccetto Rosso se il lupo sciopera? Cosa succede se scompare il “cattivo”, stufo di fare il cattivo e finire impallinato dal cacciatore?
Riccardo Colombini, con il suo spettacolo racconta un imprevedibile sviluppo delle favole, una storia per divertirsi ma anche per scoprire cose nuove e riflettere, come sempre a teatro.
Riccardo Colombini, con il suo spettacolo racconta un imprevedibile sviluppo delle favole, una storia per divertirsi ma anche per scoprire cose nuove e riflettere, come sempre a teatro.
“Sciopero! Ovvero quella volta che il lupo smise di lavorare” sarà in scena sabato 23 novembre 2024 alle Arti di Gallarate, nel primo appuntamento della stagione per bambini e ragazzi (ma che può appassionare anche genitori, nonni e adulti in genere). Un momento adatto ai bambini a partire dai 5 anni.
È il primo appuntamento della stagione per i più piccoli alle Arti di Gallarate.
Sei spettacoli, uno al mese, fino ad aprile, per condividere la magia del teatro. La rassegna è composta da spettacoli di compagnie professioniste, che da tempo dedicano la loro attività allo studio e alla realizzazione di proposte specifiche per le varie età, dai 3 anni, a salire.
Storie classiche, rinnovate e riscritte; storie nuove, inventate con creatività; storie attuali, che parlano ai bambini di oggi – ma anche ai grandi.
Storie classiche, rinnovate e riscritte; storie nuove, inventate con creatività; storie attuali, che parlano ai bambini di oggi – ma anche ai grandi.
I biglietti, a prezzi sempre calmierati in doppia tariffa bambini/adulti, sono disponibili per l’acquisto online dal sito www.teatrodellearti.it oppure al botteghino del di via don Minzoni, in tutti gli orari di apertura del cinema/teatro.
Il successivo spettacolo è “Quando arriva Natale?” (Stilema Teatro, consigliato dai 3 anni), in scena sabato 14 dicembre, ore 15:30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.