Esplosione a Sesto Calende: vigili del fuoco in azione per una fuga di gas
Alle prime luci dell’alba del 4 novembre, una forte esplosione ha scosso il centro di Sesto Calende, spingendo all’evacuazione delle vie limitrofe per timore di ulteriori pericoli

Questa mattina, lunedì 4 novembre alle 5:45, i vigili del fuoco sono intervenuti a Sesto Calende in seguito a una violenta esplosione, causata presumibilmente da una fuga di gas in una corte.
L’esplosione ha provocato ingenti danni ad abitazioni e infrastrutture circostanti, ma fortunatamente non si registrano feriti.
Per precauzione, le squadre dei vigili del fuoco, insieme al sindaco e ad altri enti competenti, stanno procedendo con l’evacuazione delle vie limitrofe a via Impiove luogo del fatto. Si teme, infatti, che il gas si stia diffondendo attraverso la rete fognaria, rappresentando un ulteriore rischio per l’area.
Sul posto hanno operato anche i soccorritori del Cva di Angera. La casa dove si è verificata la deflagrazione è su due piani e l’esplosione ha riguardato un solo appartamento dove non era presente nessuno, mentre la persona che abita al piano inferiore risulta illesa.
Sul posto i vigili del fuoco durante la mattinata sono impegnati con due squadre con un’autopompa e un’autobotte, stanno verificando a livello strumentale i tombini e i luoghi dove potrebbero essersi formate delle “sacche” di gas. È stato inviato dalla Direzione Regionale il Nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico e Radiologico) per effettuare verifiche ancora piú minuziose con strumentazioni ancora piú efficaci.
Le operazioni di bonifica sono proseguite per cercare di escludere alcune zone e poterle dichiarare sicure in modo da creare i minori disagi possibili soprattutto a persone malate allettate in alcune abitazioni: «Si procede anche con una capillare zonizzazione dell’area rossa per permettere la riapertura di alcuni collegamenti stradali e smaltire il grande traffico che si è formato sulla strada principale di Sesto Calende», spiegano dal comando provinciale del vigili del fuoco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.