Gelenterum: un rimedio per la diarrea in situazioni specifiche

Nella maggior parte dei casi, la diarrea è una problematica temporanea e che si risolve da sola con piccoli accorgimenti alla dieta

mal di stomaco

La diarrea è una delle condizioni più comuni che possono colpire il sistema digestivo. Si manifesta attraverso evacuazioni frequenti e liquide, spesso accompagnate da crampi addominali e un senso di malessere generale.

Nella maggior parte dei casi, la diarrea è una problematica temporanea e che si risolve da sola con piccoli accorgimenti alla dieta. Tuttavia, ci sono delle situazioni in cui c’è bisogno di intervenire con dei dispositivi medici come Gelenterum, per alleviare i sintomi e prevenire complicazioni.

Nello specifico, può essere necessario ricorrere a Gelenterum nei seguenti casi:

  • Diarrea intensa o frequente: quando i sintomi sono molto fastidiosi o interferiscono con le attività quotidiane;
  • Rischio di disidratazione: in caso di diarrea abbondante e persistente che porta alla perdita di molti liquidi;
  • Diarrea associata a irritazione intestinale: se è presente infiammazione o irritazione della mucosa intestinale;
  • In caso di viaggi o situazioni particolari: durante un viaggio (diarrea del viaggiatore) o in contesti in cui non è possibile aspettare il naturale decorso del disturbo;
  • Diarrea da intolleranze alimentari o farmaci: se la diarrea è provocata da un’irritazione intestinale secondaria a una reazione alimentare o a un trattamento farmacologico.

 

Gelenterum per adulti è acquistabile anche online senza ricetta medica. Inoltre, diverse farmacie, come www.farmacieravenna.com, lo mettono a disposizione a prezzo scontato.

Come funziona Gelenterum

Gelenterum è a base di tannato di gelatina, che è una combinazione di acido tannico e gelatina. Questo principio attivo svolge diverse funzioni:

  • Formazione di un film protettivo: crea una barriera fisica aderente alla mucosa intestinale, proteggendola da irritazioni e dall’azione di tossine o agenti patogeni che possono aggravare la diarrea.
  • Azione astringente: grazie alla presenza del tannino, ha proprietà astringenti che aiutano a ridurre la secrezione di liquidi nell’intestino. Questo contribuisce a rendere le feci più solide e a diminuire la frequenza delle evacuazioni.
  • Effetto antinfiammatorio locale: la barriera protettiva formata dal tannato di gelatina aiuta a calmare l’irritazione della mucosa intestinale, riducendo l’infiammazione e favorendo il ripristino della sua funzionalità normale.

Questi meccanismi d’azione rendono Gelenterum una scelta efficace per il trattamento sintomatico della diarrea, riducendone durata e intensità senza interferire con i normali processi di eliminazione dei patogeni da parte dell’organismo.

Come si assume Gelenterum per adulti

La versione per adulti di Gelenterum è in forma di capsule da 500 mg. La posologia è di 1 o 2 capsule ogni 4-6 ore, fino a un massimo di 3-4 dosi al giorno.

Solitamente il trattamento prosegue fino alla scomparsa dei sintomi. Tuttavia, se dopo 2-3 giorni non si hanno miglioramenti è bene interrompere il trattamento e consultare un medico. L’interruzione è necessaria anche se si manifestano degli effetti indesiderati, come la stitichezza.

È bene ricordare che Gelenterum è un trattamento sintomatico, quindi non agisce sulla causa della diarrea (ad esempio infezioni, alimentazione, farmaci).

Controindicazioni di Gelenterum per adulti

Dato che il tannato di gelatina agisce esclusivamente a livello locale nell’intestino senza essere assorbito nel sangue, Gelenterum è generalmente sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, ci sono dei casi in cui l’uso del prodotto è sconsigliato o richiede cautela:

  • Allergia o ipersensibilità: no va usato in caso di allergia nota a uno dei componenti del prodotto (es. tannino o gelatina).
  • Ostruzione intestinale: non è indicato se si sospetta un’ostruzione intestinale, poiché potrebbe peggiorare la condizione.
  • Stitichezza grave: non usare in persone che soffrono di stitichezza cronica o severa, in quanto il prodotto potrebbe aumentare il rischio di blocco intestinale.

Oltre a queste controindicazioni assolute, ci sono anche altre situazioni che richiedono cautela:

  • Diarrea grave o persistente: in caso di diarrea associata a febbre alta, sangue nelle feci, forte dolore addominale o disidratazione severa, Gelenterum non è sufficiente da solo. Serve una valutazione medica immediata.
  • Gravidanza e allattamento: non ci sono controindicazioni assolute, ma è sempre meglio consultare un medico prima dell’uso.
  • Patologie preesistenti: sebbene Gelenterum agisca localmente, è sempre meglio informare il medico in caso di patologie preesistenti.

Gelenterum per bambini

Gelenterum è disponibile anche in una versione per bambini, in forma di bustine da 250 mg. Dunque, si tratta di un dosaggio dimezzato e una forma più facile da assumere rispetto alle compresse da 500 mg per gli adulti.

Per Gelenterum per bambini la posologia generalmente è:

  • 1 bustina ogni 6 ore per i bambini sotto i 3 anni;
  • 1 o 2 bustine ogni 6 ore per i bambini dai 3 ai 14 anni.

Tuttavia, è bene consultare il pediatra o chiedere consiglio al farmacista per stabilire il trattamento migliore per la causa specifica.

Gelenterum Duo

Oltre al classico Gelenterum, è disponibile anche Gelenterum Duo. In questa versione, al tannato di gelatina vengono aggiunti dei batteri lattici tindalizzati. Dunque, oltre a ridurre i sintomi della diarrea, è utile per ripristinare la flora batterica intestinale.

Gelenterum Duo è disponibile nella versione per uso pediatrico, in bustine da 250 mg. La posologia è la stessa di Gelenterum, ma anche in questo caso è bene consultare un medico.

Solitamente Gelenterum Duo viene preferito quando la diarrea è associata a una disbiosi intestinale. Tuttavia, il parere del medico è prezioso nella scelta del prodotto adatto alla situazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Novembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.