L’open day della primaria Gianoli di Mombello, tra laboratori e unicità
Sabato 16 novembre, dalle 10 alle 12, quattro laboratori in due ore per l'open day della primaria Gianoli di Mombello

Sabato 16 novembre, dalle 10 alle 12, c’è l’open day della primaria Gianoli di Mombello. Due ore di scuola aperta, dedicate ai “grandi” delle scuole dell’infanzia e ai loro genitori. L’obiettivo è presentare la scuola ai possibili futuri “primini”. Appuntamento in piazza Santo Stefano, di fianco alla chiesa parrocchiale.
Due ore per quattro laboratori
Saranno gli attuali alunni della “Gianoli” – dalla seconda alla quinta – a presentare la scuola ai piccoli ospiti e alle rispettive famiglie. Presenti quasi tutti anche su base volontaria, i “Gianoliani” si divideranno in quattro squadre, accogliendo i “grandi” delle scuole dell’infanzia e accompagnandoli a partecipare, a rotazione, a quattro laboratori: tecnologia con maestra Bettina, teatro con maestro Enzo, palestra con maestro Riccardo, arte con le maestre Silvana, Ramona e Alessandra.
Gli altri insegnanti della scuola aiuteranno a gestire gli spostamenti e saranno a disposizione dei genitori per dare informazioni e rispondere alle loro domande.
Sul finire della mattinata, in un’aula dedicata, ci sarà poi la presentazione formale dell’offerta educativo-didattica della scuola, con tutte le spiegazioni in merito agli aspetti organizzativi e alle attività.
Un nome unico
“La scuola “Gianoli” è unica nel suo genere – spiegano i docenti – Marco Gianoliè un personaggio tutto mombellese: figlio di Pietro e Cecilia Besozzi, caporale degli Alpini, partito col battaglione Intra per la campagna di Etiopia, non è più tornato. A trentadue anni, nel cuore della decisiva battaglia di Mai Ceu, muore sul passo Mecan il 31 marzo 1936, colpito dal fuoco nemico. Dal 16 ottobre 1937, giorno della cerimonia di intitolazione, la scuola primaria di Mombello porta il suo nome. Le sue spoglie torneranno in paese solo nel 1972”.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.