Nuova prova per la rete d’emergenza nazionale, da Varese collegamento anche con nave San Marco
Mercoledì mattina è stata attivata, per esercitazione, una parte della rete, con contatto tra cinque Prefetture, Roma, due ospedali da campo e ununità della Marina Militare

Nuova prova di connessione della rete radio d’emergenza nazionale, che ha in Varese uno degli snodi fondamentali: questa mattina, 6 novembre 2024, la rete ha messo in collegamento nove località in tutta la Penisola, ma anche una nave militare.
Nello specifico tra le 11 e le 12 si sono messe in collegamento le Prefetture di Varese, Siena, Reggio Calabria, Caltanissetta e Belluno, la Scuola genio trasmissioni alla Cecchignola di Roma, il dipartimento Protezione Civile a Roma, l’ospedale da campo a Orio al Serio e l’ospedale da campo Ana di Valgrande Comelico, nel Cadore. E infine la nave San Marco della Maria Militare (in riserva era pronta alla connessione anche nave Foscari)
La rete radio nazionale d’emergenza – nata ai tempi del terremoto in Friuli – è pensata come rete di comunicazione da attivare (sul territorio in caso di circostanze straordinarie, quando “crollano” le comunicazioni ad esempio via cellulare.
Infrastrutture e connessioni che noi oggi diamo per scontate ma possono venire a mancare per sovraccarico o danneggiamento degli impianti (ad esempio in territori colpiti da terremoti).
Qui potete sentire un esempio di una vecchia prova radio, comprendente l’attivazione dei “nodi” delle diverse aree d’Italia e anche un collegamento con nave Cavour della Marina.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.