Oltre 1600 studenti alla tredicesima edizione del Salone dell’Orientamento di Varese
Tutti gli istituti superiori di Varese, oltre a quelli di Gavirate, Gazzada e Bisuschio, hanno partecipato all'iniziativa organizzata dall'Informagiovani
C’erano università italiane e del vicino Canton Ticino, ITS e percorsi altamente formativi. C’erano i vigili del fuoco, i carabinieri e gli agenti di polizia. Tutti per accogliere i ragazzi che si avviano a concludere il percorso scolastico superiore. Al palazzetto di Masnago il Comune di Varese ha organizzato la XIII edizione del salone dell’Orientamento attraverso il servizio Informagiovani. Tutti gli istituti superiori di Varese, ma anche di Gazzada, Gavirate e Bisuschio hanno raggiunto Masnago per un totale di 1600 studenti prenotati.
All’interno si entrava a scaglioni, così da permettere a tutti di fermarsi e chiacchierare con chi stava ai 40 stand. Molti i giovani interessati alle attività dei vigili del fuoco, della Polizia di Stato o dei Carabinieri ma anche grande richiesta per i diversi percorsi accademici o di alta formazione.
Soddisfatta l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio: «Facciamo squadra per aiutare i nostri giovani a trovare la propria strada. Presentiamo anche il progetto”Switch”, un’educativa di strada che il Comune ha avviato grazie a un bando vinto. Proponiamo attività ai ragazzi “neet” che si ritirano dalla scuola e da ogni attività.
Erano presenti le principali università del territorio e non solo, come Politecnico, Bocconi, Università Statale di Milano, Università Cattolica, Liuc, Università Bicocca, Università dell’Insubria, IULM, USI, le accademie e gli istituti di alta formazione tecnica, come l’Accademia delle Arti, IED, Conservatorio Verdi di Como, e molti altri. Presenti inoltre il coordinamento provinciale Informagiovani e Informalavoro, le realtà di servizio civile per il volontariato internazionale, le forze dell’ordine e il mondo della formazione legato ad ambiti differenti, come turismo, teatro, cinema, settore tessile-moda, innovazione.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.