Prorogato fino a fine anno scolastico il divieto di transito per i mezzi pensanti tra Bardello e Biandronno
La decisione presa al tavolo in Provincia a cui hanno partecipato i due comuni oltre a Besozzo e all'associazione degli autotrasportatori

Verrà prorogato fino a fine anno scolastico il divieto di transito per i mezzi pesanti all’interno di Biandronno nella fascia oraria dell’ingresso a scuola. La sperimentazione voluta da Provincia di Varese nel settembre scorso e che avrebbe dovuto concludersi a fine anno, continuerà con il divieto ai mezzi per i mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate lungo la Provinciale 18 detta dell’Isolino Virginia tra Bardello e Biandronno, dall’intersezione con la SP50 in località Bardello (ponte di Bardello) fino all’intersezione con via Europa nel Comune di Biandronno. Una misura in vigore nella fascia oraria 06:30 alle 08:30.
L’annuncio è stato fatto al tavolo provinciale a cui erano presenti il sindaco di Biandronno Porotti, il delegato di Bardello, un rappresentante di Besozzo e il responsabile dell’ASEA, assente il comune di Travedona Monte.
Il sindaco Porotti ha manifestato perplessità sui risultati della sperimentazione visto che nessuno vigila sul rispetto dei divieti: « I miei agenti sono impegnati in altre attività – ha spiegato – Provincia ha detto che porterà la questione al Prefetto per un possibile coinvolgimento della Questura».
In settimana, il partito d’opposizione Biandronno Più aveva portato le 300 firme raccolte per chiedere lo stop ai mezzi pesanti in paese: « È un’iniziativa che danneggia solo la categoria degli autotrasportatori già in difficoltà per la crisi delle aziende – ha commentato Porotti – Occorre trovare una soluzione condivisa tra tutti, un modo che porti tutti i territori a farsi carico di una parte dei transiti. Io credo che l’anello sia l’unica soluzione e dovrà coinvolgere anche Travedona Monate. Provincia si è impegnata a farsi portavoce tra tutti i diretti interessati per trovare una risposta che possa andare bene a tutti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.