Verso il nuovo Pgt: passeggiate in città per immaginare la Saronno di domani
La prima passeggiata è in programma sabato 16 novembre alle 11, con partenza e arrivo alla stazione di Saronno e si intitola "Oltre ferrovia: esplorando la nuova Saronno tra housing sociale e sostenibilità". partecipazione gratuita e aperta a tutti i cittadini

L’Amministrazione comunale di Saronno apre il percorso di partecipazione dei cittadini alla revisione del Piano di governo del territorio, con un’iniziativa che prenderà il via nel fine settimana. Si tratta di quattro passeggiate per la città insieme al sindaco, agli assessori e ai tecnici del Pim, lo studio che sta lavorando al nuovo Pgt.
Le quattro camminate urbane si svolgeranno in altrettante aree della città e saranno un’occasione per “esplorare” Saronno, e dare suggerimenti sul riutilizzo delle aree e sulla rigenerazione di luoghi dismessi o degradati.
«Un’iniziativa per immaginare e progettare insieme il futuro della città, con i cittadini protagonisti del cambiamento – spiegano gli amministratori saronnesi – Una proposta che si aggiunge ai tavoli di lavoro e agli incontri pubblici in programam la prossima primavera».
La prima passeggiata è in programma sabato 16 novembre alle 11: e di intitola “Oltre ferrovia: esplorando la nuova Saronno tra housing sociale e sostenibilità“.
Il percorso, che parte e arriva alla stazione ferroviaria, attraversa i luoghi simbolo della “nuova” Saronno, mettendo in evidenza le aree oggetto di grandi trasformazioni urbanistiche e i progetti di housing sociale, sia quelli storici che quelli più recenti. Il tragitto giunge fino al torrente Lura con i suoi spazi aperti e si conclude con il ritorno in stazione, passando per il sottopassaggio di via Milano. Il percorso esplora il rapporto tra le grandi aree di trasformazione della Nuova Saronno e l’inclusione nei contesti urbani.
Tutte le informazioni sul sito dedicato al nuovo Pgt di Saronno
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.