A Varese chiesa di san Carlo stracolma per l’ultimo saluto a Carlo Lucchina
Famigliari, amici, colleghi e conoscenti: erano tantissime le persone che si sono ritrovate nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre nella chiesa di San Carlo a Varese per dare l'ultimo saluto a Carlo Lucchina

Famigliari, amici, colleghi e conoscenti: erano tantissime le persone che si sono ritrovate nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre nella chiesa di San Carlo a Varese per dare l’ultimo saluto a Carlo Lucchina, ex manager della sanità lombarda, scomparso nel giorno della Vigilia di Natale.
La chiesa era gremita «come nemmeno nella sera di Natale» per ricordare, come ha sottolineato nella funzione don Luigi Pisoni, «quest’uomo che ha dato molto alla città e alla società civile, a Varese oltre che alla sua famiglia». Il sacerdote ha ricordato il suo affetto e l’impegno per la sua famiglia, citando la luce negli occhi dei figli Marco e Franca e dei nipoti quando parlano del padre e del nonno e la sua vita a fianco della moglie Letizia, sposata 49 anni fa proprio nella chiesa di San Carlo in viale Borri: «Carlo Lucchina è stato un grande esempio di uomo, come testimoniato dalle tante persone che lo hanno incontrato durante il suo cammino lavorativo e hanno voluto essere presenti oggi per l’ultimo saluto».
Al funerale erano presenti anche i vertici della sanità del territorio di oggi e di ieri (Walter Bergamaschi, Mario Melazzini, Callisto Bravi, Giuseppe Micale, Johnny Daverio, Sabina Campi, Salvatore Gioia tra gli altri), molti rappresentanti delle istituzioni – tra cui il sindaco di Varese, Davide Galimberti, il prefetto Rosario Pasquariello e il vicepresidente della Provincia Giacomo Iametti oltre a consiglieri (Emanuele Monti e Romana Dell’Erba) e assessori regionali (Guido Bertolaso e Guido Guidesi), l’eurodeputato Mario Mantovani e il sottosegretario regionale Raffaele Cattaneo e tanti altri – e dell’Università e molti rappresentanti e vertici sia attuali che in pensione della Provincia, dove Lucchina ha lavorato per tanti anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.