Al parco di Cuvio arriva una pietra miliare del paese
Dopo un’ attenta pulizia a cura dell’amministrazione comunale la si può comodamente apprezzare, assieme ad un torchio, di fronte al municipio

Una vera e propria pietra miliare del paese: è stat scoperta nel corso di recenti scavi e ora è stata posizionata al parco “Pancera” di Cuvio, noto per le faraoniche feste estive.
Il parco ospita anche un angolo chiamato “della storia” e ben visibile da chi passa sulla provinciale SP45. In questo spicchio di terreno, accanto ad un antico torchio del 1600 usato fino a metà del secolo scorso per la macinazione di noci, è stato posto l’interessante reperto: una pietra miliare con indicazioni stradali risalente, presumibilmente, al periodo della dominazione austriaca in Valcuvia. Questa lapide incisa è stata rinvenuta nella scorsa primavera durante i lavori per i collegamenti sotterranei del impianto di tele riscaldamento, tra le vie Trieste e Verdi, nei pressi della cappelletta, quasi certamente nel luogo dove era stata collocata.
Il posizionamento di questi cartelli direzionali “ante litteram”, veniva effettuato in punti di particolare importanza per la viabilità del tempo, difatti, il posto del ritrovamento è in uno degli accessi in paese sulla strada principale del epoca (l’attuale via Verdi), che collegava alla Canonica e ad Azzio e Cabiaglio.
Dopo un’ attenta pulizia a cura dell’amministrazione comunale, come detto, ora la si può comodamente apprezzare, assieme al torchio, di fronte al municipio. Sempre a Cuvio si trova una lapide gemella altrettanto ben conservata a fianco del cancello d’ingresso dell’asilo “Erminia Maggi”, inglobata nella cinta muraria.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.