Bambini in corteo ad Angera per “la pace e un mondo senza minacce nucleari”
Studenti, insegnanti e rappresentanti della comunità hanno partecipato questa mattina al corteo per chiedere il disarmo e l'impegno per la risoluzione dei conflitti internazionali

Bambini, insegnanti, associazioni e rappresentanti delle istituzioni in corteo per ribadire l’importanza della pace in un momento storico segnato da incertezza, guerre e ingiustizie. Ad Angera, questa mattina, gli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri hanno attraversato il paese con una marcia silenziosa dal cortile delle scuole fino ai pratoni di piazza Garibaldi. Sul lungolago i bambini si sono radunati in un grande cerchio per ricreare il simbolo della pace universalmente riconosciuto. Con loro gli insegnanti e i rappresentanti della scuola, la sindaca Marcella Androni, il vicesindaco Milo Manica e la consigliera delegata alla cultura Silvia Gibelli. Al corteo, organizzato per chiedere allo stato italiano di aderire al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari TPNW, vincolante nel renderle illegali per un percorso verso lo smantellamento completo, erano presenti anche Elio Pagani, presidente di “Abbasso la guerra”, il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti e i rappresentanti di molte realtà associative del territorio tra cui Acli e Caritas.
«L’iniziativa di oggi vuole essere un momento di sensibilizzazione e di riflessione alla luce delle notizie che giungono ogni giorno dai territori segnati dalle guerre» ha ricordato la sindaca Androni. La campagna di “Rete Italiana Pace e Disarmo” e “Senzatomica” coinvolge già in Italia più di 100 Comuni che hanno già adottato la delibera e secondo un sondaggio del 2020, l’87% degli italiani è a favore della sottoscrizione del trattato. Durante l’ultimo consiglio comunale angerese una mozione dedicata è passata coi voti di maggioranza (astenute le opposizioni) approvando l’appello seguente: “La nostra Città esprime forte preoccupazione per la grave minaccia posta dalle armi nucleari alle comunità in ogni parte del mondo”.
La giornata di oggi a scuola è stata anche l’occasione per presentare i rappresentanti del consiglio comunale dei ragazzi (CCR) guidati dalla sindaca del CCR Emma Perrone e dal vicesindaco Ettore Miglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.