Bando da 35 mila euro per le nuove imprese avviate a Busto Arsizio. La giunta ha approvato i criteri
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, di importo minimo € 1.000 e massimo € 5.000 per spese già sostenute
La giunta di Busto Arsizio ha approvato i criteri per la realizzazione di un bando per l’erogazione di contributi a favore delle nuove imprese avviate sul territorio negli anni 2021/2022. La proposta, portata avanti dall’assessore al Commercio Matteo Sabba, vuole dare un sostegno alle attività economiche, soprattutto a quelle nate da poco.
L’Amministrazione Comunale ha proceduto negli anni successivi alla crisi pandemica alla realizzazione di diversi bandi per l’erogazione di contributi, sia sulla base di finanziamenti regionali che comunali, dedicati alle micro, piccole e medie imprese delle attività del settore del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato: in continuità con questi bandi, per promuovere lo sviluppo economico sul territorio in modo completo ed esteso a tutte le attività, la giunta ha ritenuto necessario proporre un aiuto concreto anche alle attività escluse dai bandi già pubblicati e in particolare a quelle appartenenti al settore manifatturiero.
Le istanze di partecipazione potranno essere presentate dalle imprese con sede operativa sul territorio comunale, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Varese e attive con decorrenza anni 2021 e 2022, con almeno un dipendente a tempo indeterminato.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, di importo minimo € 1.000 e massimo € 5.000 per spese già sostenute. A disposizione in totale 35.000 Euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.