“In corteo per la pace”: a Taino si manifesta per i diritti umani
A condurre il gruppo di martedì 10 dicembre il sindaco di Taino e Azzurra Bachi, neosindaca del consiglio comunale dei ragazzi

«Vogliamo la Pace» sono le parole che questa mattina sono risuonate tra le vie di Taino dagli studenti che hanno preso parte alla manifestazione.
In occasione infatti della Giornata Mondiale dei Diritti Umani di martedì 10 dicembre, sono state organizzate numerose iniziative in provincia. Tra i tanti comuni, anche il paese sulle colline del Basso Verbano ha aderito alla celebrazione e ha visto ben 150 giovani studenti scendere per le strade e formare un lungo corteo condotto in testa dal sindaco Stefano Ghiringhelli e da Azzurra Bachi, eletta come neo sindaca del consiglio comunale dei ragazzi per l’anno scolastico 2024/2025.
Partiti alle 10 dalla scuola primaria Giovanni Pascoli, gli studenti accompagnati dai propri insegnanti sono passati per via Fabio Filzi per congiungersi con i piccoli alunni della materna Serbelloni e proseguire tutti insieme fino al Municipio, dove la manifestazione è terminata. Assieme ai giovani alunni e studenti anche i consiglieri comuni e i rappresentanti delle associazioni del paese, come Pro Loco, Anpi, Casa Rosa, Protezione Civile e Comitato Genitori. Una volta arrivati, dopo aver attraversato il centro del paese, il sindaco ha voluto ringraziare tutti i partecipanti per la loro presenza. Infine, le scuole hanno ricevuto come dono una bandiera della pace “personalizzata” con il nome del paese.
Non si tratta dell’unica iniziativa in provincia. Infatti, anche quest’anno è stata proposta come di tradizione la fiaccolata in onore dei Diritti Umani a Varese. Anche ad Angera gli studenti dell’Istituto Dante Alighieri hanno sfilato sul lungolago portando alte le proprie bandiere di pace.
Tutte iniziative che servono per ricordare la dichiarazione dei diritti dell’uomo, avvenuta a Parigi il 10 dicembre di settantasei anni fa.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.