Le giga-stelle di e20Dversi illuminano le piazze di Samarate
L'associazione culturale ha fatto realizzare quattro stelle giganti da 3,5 metri di altezza, che sono poi state posizionate nelle piazze della città, con un occhio a ogni frazione dell'ampio territorio comunale

A Samarate arrivano – in quattro frazioni diverse – le stelle di Natale formato maxi: un’idea dell’associazione culturale e20Dversi che così ha deciso di fare gli auguri natalizi alla città.
Quattro stelle giganti da 3,5 metri di altezza, che sono poi state posizionate nelle piazze della città, con un occhio a ogni frazione dell’ampio territorio comunale: due stelle sono “cadute” nei cortili delle scuole materne private di San Macario e di Verghera.
Le altre due stelle, “cadendo”, sono invece rimaste appese, una alla chiesa di Cascina Elisa e una al balcone del circolo ricreativo di Samarate, affacciato sulla piazza. 

“Un grazie particolare ai nostri soci Fausto Zocchi e Franco Trevisan. Quest’anno il cielo di Samarate sarà illuminato da 4 stelle in più e tutti, piccoli e adulti, guardandole potranno esprime un desiderio. Noi di e20Dversi abbiamo ‘riempito’ queste stelle di pace, salute, serenità, amicizia, sorrisi. Quello che auguriamo è che, ognuno di noi , guardandole possa davvero vedere realizzati i propri desideri e avere la fortuna di vivere un santo Natale pieno di salute e serenità insieme ai propri cari”. 

“E se invece venisse per davvero? Se la preghiera, la letterina, il desiderio espresso così, più che altro per gioco venisse preso sul serio? Se il regno della fiaba e del mistero si avverasse?” (Dino Buzzati)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.