Studenti dell’Istituto Keynes di Gazzada in visita alla Protezione Civile: un’esperienza educativa sulla gestione delle emergenze
Duecentoquaranta studenti delle classi prime dell’Istituto hanno visitato la sede della Colonna Mobile della Protezione Civile provinciale a Malnate. Durante la visita, i ragazzi hanno scoperto mezzi e attrezzature utilizzati per le emergenze

Duecentoquaranta studenti delle classi prime dell’Istituto J.M. Keynes di Gazzada Schianno hanno visitato la sede della Colonna Mobile della Protezione Civile provinciale, nel Centro Polifunzionale delle Emergenze di Malnate.
La visita, parte di un progetto didattico finalizzato a sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione e della gestione delle emergenze, ha permesso ai ragazzi di entrare nel cuore delle attività della Protezione Civile. Ad accoglierli, insieme ai loro insegnanti, sono stati i funzionari della Protezione Civile provinciale, i quali hanno illustrato la storia e le attività principali dell’organizzazione.
Dopo una presentazione introduttiva, effettuata presso l’aula magna dell’Istituto, i funzionari hanno guidato gli studenti attraverso un percorso che ha mostrato mezzi e attrezzature utilizzati per affrontare emergenze di vario tipo.
Sul piazzale, veicoli specializzati e attrezzature come mezzi movimento terra per il soccorso in caso di frane e smottamenti, attrezzature per interventi idrogeologici in caso di alluvioni, mezzi di segreteria mobile, telecomunicazione e cucina nomadica, attrezzature per il soccorso in acqua e unità cinofile per ricerca dispersi. I volontari hanno risposto alle domande degli studenti, raccontando come ogni strumento sia essenziale in contesti specifici, sottolineando l’importanza dell’addestramento continuo, del gioco di squadra e della manutenzione periodica per garantirne l’efficienza e il pronto impiego.

Gli studenti hanno anche avuto la possibilità di salire a bordo di alcuni veicoli, scoprendo i dettagli tecnici e il funzionamento degli strumenti a bordo.
Durante l’esperienza, è stata sottolineata l’importanza della prevenzione, del monitoraggio costante del territorio, della formazione della popolazione e della collaborazione tra istituzioni, cittadini volontari e cittadini. Centrale il riferimento al piano di emergenza provinciale, che prevede una serie di interventi coordinati in caso di eventi critici.
Gli studenti hanno lasciato la sede della Protezione Civile con nuove conoscenze, con una nuova consapevolezza del lavoro svolto a favore della sicurezza collettiva e, per alcuni, con l’idea di diventare volontari in futuro. Gli insegnanti, entusiasti dell’iniziativa, hanno già espresso l’intenzione di replicarla il prossimo anno, coinvolgendo più classi.
La visita ha dimostrato quanto sia utile avvicinare i giovani a queste realtà, rafforzando la consapevolezza dei rischi e l’importanza della prevenzione. Un passo importante per formare una cittadinanza sempre più attiva e consapevole, capace di contribuire alla sicurezza della propria comunità e di rafforzare la resilienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.